Russell Brilla nella Giorno Finale di Test in Bahrain: Il Pilota Più Veloce del Circuito

George Russell Trionfa nei Test Preseason di Formula 1 in Bahrain
SAKHIR (BAHRAIN) – L’ultima giornata di test preseason per la stagione 2025 di Formula 1 si è conclusa con una performance straordinaria di George Russell, pilota del Mercedes AMG F1 Team. Con un tempo di 1’29″545, il britannico ha conquistato la vetta della classifica a solo cinque minuti dalla fine della sessione pomeridiana, dimostrando velocità e determinazione sul Bahrain International Circuit.
Russell ha dichiarato: “È stata una giornata fantastica, abbiamo lavorato sodo e ottenuto un ottimo feedback dai vari settaggi. Siamo pronti e motivati per l’inizio della stagione a Melbourne.” La sua affermazione sui progressi del team riesce a catturare l’entusiasmo di una squadra che si sta preparando a una nuova annata di sfide.
Max Verstappen e Alexander Albon: Competizione Serrata nelle Prime Posizioni
Dietro Russell, il pilota olandese Max Verstappen della Red Bull ha chiuso la sessione in seconda posizione, con un tempo di 1’29″566, soltanto 0″021 più lento rispetto al britannico. Nonostante la difficoltà di guidare una RB-21 che si è rivelata piuttosto nervosa, Verstappen è riuscito a dimostrare tutto il suo talento e la sua tenacia. “Siamo ancora in fase di sviluppo e ci sono aspetti su cui dobbiamo lavorare, ma sono fiducioso che potremo iniziare il campionato con il piede giusto,” ha commentato Verstappen.
Alexander Albon, alla guida della Williams, ha ottenuto un eccellente terzo posto con un crono di 1’29″650, a soli 0″105 da Russell. La Williams sembra avere un buon potenziale, rimanendo competitiva accanto a team di punta come Mercedes e Red Bull. Albon ha espresso la sua soddisfazione, affermando: “La macchina sta dando segnali molto positivi. Siamo fiduciosi di poter fare bene in questa stagione.”
Subito alle spalle dei primi tre, Oscar Piastri della McLaren si è piazzato quarto, con un tempo di 1’29″940, mostrando così un miglioramento rispetto ai test precedenti. Anche Pierre Gasly dell’Alpine ha impressionato, chiudendo quinto in classifica con un tempo di 1’30″040.
Le Performance delle Scuderie e gli Aspetti Tecnici dei Test
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha avuto una giornata più controllata, finendo in sesta posizione con un tempo di 1’30″310. Hamilton ha dichiarato: “Abbiamo concentrato i nostri sforzi sulla raccolta di dati e sull’ottimizzazione della vettura. È fondamentale capire ogni aspetto della macchina prima di affrontare le gare. Lavoriamo costantemente per migliorare.”
Da notare anche le performance delle Ferrari: Charles Leclerc ha chiuso la mattinata al nono posto, evidenziando le difficoltà nella ricerca del bilanciamento della SF-25. “Stiamo lavorando molto per ottimizzare la vettura. Questi test sono stati impegnativi, e abbiamo bisogno di tempo per trovare il setup ideale,” ha affermato Leclerc. Anche il pilota di riserva, Andrea Kimi Antonelli, ha avuto la sua chance, chiudendo decimo, ma ancora con margini di miglioramento, come ha indicato nelle interviste post-gara.
Le lunghe sessioni di guida sono state caratterizzate dalla costanza di alcuni piloti: Albon ha completato ben 137 giri, mentre Russell ha fermato il cronometro a 91 tornate. La combinazione di condizioni climatiche variabili e strategia di test ha reso cruciali questi tre giorni in Bahrain, elemento che i team dovranno considerare mentre si preparano per il gran premio in Australia.
Inoltre, i team come Williams e Alpine si sono dimostrati competitivi, risultando più consistenti delle scuderie dedicate alla lotta per il titolo, come Ferrari e Red Bull. I piloti di Sauber e Haas, Gabriel Bortoleto e Oliver Bearman, hanno dimostrato che c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare le performance delle loro monoposto.
La Formula 1 è pronta per un’altra entusiasmante stagione e la battaglia per il campionato sembra essere aperta, con diversi contendenti pronti a lottare per la vittoria.
Fonti ufficiali: FIA Formula One World Championship, dichiarazioni di piloti e team in conferenza stampa.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it