Sabbionetta: Un Gioco di Arte e Cultura che Sorprende oltre Milano

Viaggio nell’Arte a Sabbioneta: La Mostra di Juergen Teller
Nel cuore della splendida Sabbioneta, dichiarata Patrimonio UNESCO, si apre un nuovo capitolo nel panorama culturale italiano. Questa sera, presso la Galleria degli Antichi e la Sala degli Specchi di Palazzo Giardino, prende ufficialmente il via la mostra 7 ½, una straordinaria esposizione del rinomato fotografo tedesco Juergen Teller. Questo evento, curato da Mario Codognato e realizzato con il supporto dell’architetto Federico Fedel, si propone di offrire un’esperienza coinvolgente e unica, in perfetta armonia con l’architettura rinascimentale della città.
Un’Iniziativa Culturale di Qualità
Barbara Mazzali, Assessore a Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia, ha commentato l’importanza della mostra, affermando: “Portare un artista come Juergen Teller a Sabbioneta significa investire su un turismo culturale di qualità. Il nostro obiettivo è quello di attrarre visitatori che siano in cerca di esperienze profonde e significative”. Mazzali evidenzia come il lavoro di Teller, attraverso la sua capacità di ritrarre l’imperfezione e la vulnerabilità, ci invita a riflettere e a sentire. “Le sue fotografie sono più di semplici immagini; sono squarci di verità che parlano al cuore”, ha aggiunto l’assessore, sottolineando il potere evocativo dell’arte.
La mostra non si limita a osservare la bellezza visiva delle opere, ma invita i visitatori a un’esperienza immersiva che incoraggia un rallentamento nella fruizione dell’arte. Secondo Mazzali, “questo è esattamente il tipo di emozione che rende indimenticabile una destinazione turistica”. L’architettura della Galleria degli Antichi, lunga 97 metri, offre una vista panoramica e scenografica delle opere, mentre la Sala degli Specchi crea un’illusione di infinite ripetizioni, potenziando la forza delle immagini esposte.
Juergen Teller, che ha effettuato un sopralluogo nel corso delle ultime settimane, ha espresso il suo apprezzamento per l’unicità dell’allestimento. Ha dichiarato: “Sabbioneta è una cornice perfetta per far risuonare le mie immagini. La fragilità, l’ironia e la verità che caratterizzano il mio lavoro trovano qui una loro dimensione speciale”. Le sue parole testimoniano un forte legame tra l’arte e il luogo, evidenziando come Sabbioneta possa ospitare opere contemporanee senza perdere la propria identità storica.
La mostra 7 ½ sarà aperta al pubblico dal 13 aprile al 23 novembre 2025. Per chi desidera visitare l’esposizione, i cataloghi bilingue saranno disponibili in loco ed editi da Marsilio. I biglietti, che includono l’ingresso a Palazzo Giardino, possono essere acquistati online tramite l’app Visit Sabbioneta oppure presso l’Infopoint della città.
Un Turismo che Celebra la Bellezza
Secondo Mazzali, “Sabbioneta rappresenta una dimostrazione concreta di come in Lombardia la bellezza non sia solo un’eredità del passato, ma una materia viva che si evolve grazie all’arte contemporanea”. La mostra del fotografo tedesco non è solo un evento isolato, ma parte di una strategia più ampia per promuovere un turismo che si nutre di emozioni autentiche e visioni innovative. “Ogni dettaglio qui racconta una storia”, ha continuato Mazzali, “e questi spazi, in equilibrio tra armonia e creatività, permettono ai visitatori di vivere un’esperienza indimenticabile”.
In un’epoca in cui il turismo culturale sta vivendo un grande rilancio, eventi come quello di Juergen Teller a Sabbioneta rappresentano una tappa fondamentale per chi cerca esperienze significative in luoghi ricchi di storia. La mostra 7 ½ non solo offre uno sguardo sull’arte contemporanea, ma invita anche a riflettere sulla bellezza dei luoghi e sul loro impatto sulle emozioni umane.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Lombardia o il portale della Galleria degli Antichi, dove verrà assicurata una continua comunicazione sugli eventi e le attività culturali della città di Sabbioneta.
– Foto Ufficio Stampa Barbara Mazzali –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it