SACE: Nel 2024, 60 miliardi di euro per sostenere 60mila imprese

Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha approvato il bilancio 2024, confermando risultati positivi e superando i target del Piano Industriale. SACE ha sostenuto 60.000 imprese, generando un impatto di 280 miliardi di euro sull’economia e mantenendo oltre 1,5 milioni di posti di lavoro. Con la nuova value proposition “Your Growth. Anywhere. Anytime”, SACE offre soluzioni tempestive per supportare l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese, seguendo il modello GROW. Nel 2024 sono stati mobilitati 23,3 miliardi di euro per progetti di Innovazione e 34,7 miliardi di euro per l’Export. SACE ha anche rafforzato la sua presenza internazionale e confermato un livello di efficienza incrementale.
SACE conferma il suo ruolo di partner per la crescita delle imprese italiane
Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha approvato il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato del 2024, confermando il positivo andamento delle attività e superando i target del Piano Industriale 2023-2025. In un contesto economico complesso, SACE ha consolidato il proprio ruolo come partner per la crescita delle imprese, supportando progetti e investimenti in Export e Innovazione. Nel corso del 2024, SACE ha mobilitato 58 miliardi di euro, supportando circa 60.000 imprese, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente.
Con un totale di 113 miliardi di euro di interventi dall’inizio del Piano Industriale, SACE ha avuto un impatto di 280 miliardi di euro sul sistema produttivo e ha contribuito alla creazione e al mantenimento di oltre 1 milione e 500 mila posti di lavoro. Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, ha sottolineato il ruolo strategico dell’azienda per la crescita delle imprese italiane, puntando sull’innovazione e sull’internazionalizzazione.
SACE ha accompagnato le imprese in Italia e nel mondo da quasi cinquant’anni, offrendo soluzioni assicurativo-finanziarie per supportare la crescita e il business. Con la nuova value proposition “Your Growth. Anywhere. Anytime”, SACE si impegna a offrire soluzioni tempestive per rispondere alle sfide future, sostenendo lo sviluppo delle imprese con una rete di vendita diffusa.
L’azienda segue il modello GROW, integrando strumenti finanziari, assicurativi e di sviluppo del business per accelerare la crescita. SACE sostiene progetti innovativi e investimenti domestici, supportando anche l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel 2024, SACE ha garantito progetti per un valore di 1,5 miliardi di euro nel continente africano, generando oltre 18.000 nuovi posti di lavoro.
SACE supporta la crescita e l’innovazione delle imprese italiane
Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato del 2024, confermando il successo delle attività svolte e superando gli obiettivi del Piano Industriale 2023-2025. Nonostante un contesto economico complesso, SACE ha consolidato il suo ruolo come partner fondamentale per la crescita delle imprese italiane, supportando progetti e investimenti legati all’Export e all’Innovazione. Nel corso del 2024, SACE ha mobilitato oltre 58 miliardi di euro e ha offerto il proprio sostegno a circa 60.000 imprese, registrando un incremento significativo rispetto all’anno precedente.
I benefici degli interventi di SACE durante il periodo del Piano Industriale 2023-2025 hanno avuto un impatto notevole sul sistema produttivo, contribuendo alla creazione e al mantenimento di oltre 1,5 milioni di posti di lavoro. Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione e dell’internazionalizzazione come leve fondamentali per la crescita delle imprese supportate dall’azienda. SACE si impegna a essere un punto di riferimento per lo sviluppo delle imprese, offrendo soluzioni mirate e tempestive per affrontare le sfide del mercato nazionale e internazionale.
L’azienda segue il modello GROW, che combina strumenti finanziari, assicurativi e di sviluppo del business per accelerare la crescita delle imprese. SACE sostiene progetti di Innovazione in Italia, fornendo un supporto di 23,3 miliardi di euro durante il 2024. Inoltre, l’azienda ha mobilitato 34,7 miliardi di euro per progetti di Export e Internazionalizzazione, implementando strategie come il programma Push Strategy per aprire nuove opportunità di business.
SACE ha potenziato la propria presenza internazionale nel 2024, con uffici in diversi Paesi a forte potenziale per il Made in Italy. Grazie ai suoi interventi, l’azienda ha garantito miliardi di euro per progetti in diverse regioni, generando investimenti significativi e la creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro. Con un aumentato Net Promoter Score e risultati finanziari positivi, SACE conferma la propria efficienza ed efficacia nel supporto alle imprese italiane per la crescita e l’innovazione.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it