Sainz Brilla nei Test del Bahrain: Velocità da Record davanti alle Ferrari

Carlos Sainz Dominante nel Day-2 dei Test Preseason in Bahrain
SAKHIR (BAHRAIN) – Nel secondo giorno di test precampionato svoltosi al Bahrain International Circuit, Carlos Sainz Jr. ha brillato, chiudendo la giornata in cima alla classifica con un tempo di 1’29″348. Il pilota spagnolo della Williams Racing ha ottenuto il miglior tempo nonostante condizioni meteorologiche avverse che hanno costretto molte squadre a interrompere le attività a causa della pioggia e delle basse temperature. Questo risultato segna un’importante affermazione per Sainz, che ha superato campioni come Lewis Hamilton e Charles Leclerc, entrambi al volante delle Ferrari.
Hamilton ha chiuso la sessione a soli 31 millesimi da Sainz, segnalando un miglioramento nel feeling con la sua SF-25. “Sono state due giornate positive. Le condizioni meteorologiche ci hanno ostacolato un po’, ma stiamo lavorando sodo nella comunicazione con il team,” ha dichiarato Hamilton durante la conferenza stampa. “Ogni giro che faccio mi permette di acquisire ulteriori informazioni e adattarmi meglio al team.”
Prestazioni e Analisi dei Piloti
Charles Leclerc ha mostrato un buon potenziale, finendo terzo con un distacco di soli 83 millesimi dal leader. Tuttavia, lottando contro le sfide climatiche, ha trovato la giornata più complessa rispetto al giorno precedente. “Oggi le condizioni erano piuttosto insolite per il Bahrain, con un meteo che cambiava rapidamente. Stiamo concentrandoci sull’analisi dei dati raccolti per prepararci al meglio per l’ultimo giorno di test,” ha commentato il monegasco.
Lando Norris, al volante della McLaren, ha messo in mostra un passo gara impressionante. Durante le simulazioni di long run, il britannico ha stabilito un vantaggio di circa un secondo al giro rispetto a Ferrari, Red Bull e Mercedes. Anche se il suo tempo nella simulazione di qualifica non è stato ottimale, classificandosi 14° a 1″534, Norris ha potuto dimostrare un’affidabilità notevole. “Le performance oggi sono state buone e sono fiducioso in vista della prossima sessione,” ha affermato Norris.
Un altro talento in evidenza è stato Andrea Kimi Antonelli, giovane promessa della Mercedes, che ha chiuso in quinta posizione, a 0″436 da Sainz. Antonelli ha espresso entusiasmo riguardo alla possibilità di competere per la pole position in Australia, affermando: “Sarebbe un sogno lottare per il titolo, ma ora sono concentrato sui test qui in Bahrain”. Il giovane pilota ha impressionato con la sua velocità durante le simulazioni di gara, anche se ha mostrato un minore rendimento nei giri singoli.
Intanto, Max Verstappen, campione del mondo in carica, non ha preso parte alla sessione di oggi, lasciando la Red Bull nelle mani di Liam Lawson. Nonostante una giornata difficile, Lawson ha completato 28 giri prima di un problema di pressione dell’acqua che ha costretto la squadra a fermarsi prematuramente, chiudendo al settimo posto a 0″904 da Sainz.
Le squadre di Sauber e Haas hanno faticato, con Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg che hanno chiuso rispettivamente in 15ª e 16ª posizione, mentre Esteban Ocon e Oliver Bearman delle Haas sono giunti in 17° e 18° posizione. Le performance di oggi sono state variegate e non hanno permesso di trarre conclusioni definitive poiché non era chiaro l’uso delle mappe motore e del carico di carburante.
In termini di giri completati, Sainz ha segnato un imponente numero di 127, seguito da Leclerc con 83 giri e Hamilton con 45, quest’ultimo condizionato dal maltempo. La giovane promessa di McLaren, Oscar Piastri, ha chiuso la giornata con 44 giri, dimostrando un impegno in crescita mentre la squadra continua a lavorare sui set-up della vettura.
Domani si svolgerà l’ultimo giorno di test, con la prima sessione di prove che avrà inizio dalle 8:00 alle 12:00 e la seconda dalle 13:00 alle 17:00. Le aspettative sono alte, poiché le squadre cercano di rifinire i loro pacchetti di prestazioni in vista dell’inizio della stagione di Formula 1. Concludendo, Leclerc sarà il primo a scendere in pista per la Ferrari questa volta, cedendo la vettura a Hamilton nel pomeriggio.
— foto Ipa Agency — (ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it