San Marino Song Contest: Gabry Ponte tra i concorrenti

I cantanti parteciperanno alla finale del San Marino Song Contest per selezionare il rappresentante del Titano all’Eurovision. Nomi come Gabry Ponte e Bianca Atzei sono tra i partecipanti. Il concorso include 20 artisti senza limiti di cittadinanza o lingua. La giuria, senza televoto, includerà personaggi del settore musicale e televisivo. Saranno assegnati premi come il Premio Eurovision e il Premio San Marino RTV ‘Ludovico Di Meò’. L’evento sarà trasmesso in diretta su RaiPlay e Rai Radio2, segnando una forte collaborazione tra San Marino RTV e Rai. Il concorso vede la partecipazione di oltre 1000 artisti da 26 Paesi.
Finale del San Marino Song Contest: 20 cantanti in gara per l’Eurovision
Il San Marino Song Contest ha svelato i nomi dei 20 cantanti che si esibiranno nella finale per selezionare il rappresentante del Titano per l’Eurovision. Tra di loro, artisti italiani come Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”, Bianca Atzei, Boosta, Pierdavide Carone, Marco Carta, Luisa Corna, e Silvia Salemi. La competizione si svolgerà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio e vedrà la partecipazione di talentuosi artisti provenienti da diversi paesi.
La serata sarà condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, con la direzione artistica di Massimo Bonelli e le incursioni di Cristiano Malgioglio. La giuria sarà composta da esperti del settore come il critico musicale Luca De Gennaro, le conduttrici radiofoniche Federica Gentile ed Ema Stokholma, e Mario Andrea Ettorre, direttore marketing Siae. Oltre al premio Eurovision, ci saranno altri riconoscimenti dedicati a figure importanti nel mondo della musica e alla critica.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per gli artisti partecipanti, con oltre 1000 candidati provenienti da 26 paesi che hanno preso parte alle selezioni. Con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente, il San Marino Song Contest si conferma come un contesto di prestigio che promuove la diversità artistica e la collaborazione internazionale nel campo musicale.
La collaborazione tra San Marino Rtv e Rai ha reso possibile la trasmissione in diretta e in streaming su RaiPlay e Rai Radio2, permettendo a un vasto pubblico di seguire l’evento. L’entusiasmo e l’impegno dell’organizzazione sono testimoniati dall’emissione di un annullo postale dedicato alla finalissima e dalla progettazione di francobolli commemorativi per celebrare l’importanza di questa competizione musicale.
Finale del San Marino Song Contest: i partecipanti e le novità dell’evento
Nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, sono stati annunciati i nomi dei 20 cantanti che parteciperanno alla finale del San Marino Song Contest. Tra di loro ci saranno artisti italiani come Gabry Ponte, Bianca Atzei, Boosta, Pierdavide Carone, Marco Carta, Luisa Corna e Silvia Salemi. L’obiettivo? Selezionare il rappresentante del Titano per l’Eurovision, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio.
La finale sarà condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, con la direzione artistica di Massimo Bonelli e le incursioni di Cristiano Malgioglio. I partecipanti saranno divisi in due categorie, Emergenti e Big, senza limiti di cittadinanza o di lingua per i brani presentati. Oltre agli artisti italiani già citati, ci saranno anche cantanti albanesi, svedesi, sloveni, belgi, ucraini e, ovviamente, sanmarinesi.
La giuria sarà composta da esperti del settore, tra cui il critico musicale Luca De Gennaro, le conduttrici radiofoniche Federica Gentile ed Ema Stokholma, e Mario Andrea Ettorre, direttore marketing Siae. Saranno assegnati quattro premi principali, tra cui il Premio Eurovision che permetterà al vincitore di partecipare all’evento a Basilea. Inoltre, ci saranno premi dedicati alla memoria di Ludovico Di Meò e alla Critica.
L’evento sarà trasmesso in diretta su San Marino Rtv, Rai Radio 2 e RaiPlay, con la speranza di raggiungere un vasto pubblico. Per Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, le Poste, la Cooperazione, l’Expo, l’Informazione e l’Attrazione degli investimenti turistici della Repubblica di San Marino, questa competizione rappresenta un’importante opportunità di crescita per il settore musicale del Titano.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it