Santo Versace Riceve la Laurea Honoris Causa dall’Università della Calabria

Santo Versace Riceve la Laurea Honoris Causa dall’Università della Calabria

20250228_0377.jpg

Laurea Honoris Causa a Santo Versace: Un Riconoscimento all’Eccellenza Imprenditoriale

CATANZARO (ITALPRESS) – L’Università della Calabria si prepara a celebrare un evento di grande rilevanza: il conferimento della laurea “honoris causa” in Ingegneria gestionale a Santo Versace. Questo riconoscimento arriva in virtù della sua straordinaria carriera nell’industria della moda e del suo instancabile impegno nella promozione del “Made in Italy” a livello globale. La cerimonia, presieduta dal rettore Nicola Leone, avrà luogo lunedì 10 marzo alle ore 11:00 presso l’Aula Magna “Beniamino Andreatta”.

Nel corso dell’evento, si alterneranno interventi di rilievo, tra cui la direttrice del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (Dimeg), Francesca Guerriero, e Giuseppina Ambrogio, coordinatrice del corso di laurea in Ingegneria gestionale. La “laudatio” sarà affidata a Luigino Filice, ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso lo stesso dipartimento. L’incontro sarà anche l’occasione per ascoltare i saluti da Francesco Cicione, presidente di Entopan, a rappresentare il mondo delle imprese.

Santo Versace: Sinomimo di Talento e Filantropia

“Siamo orgogliosi di conferire questo riconoscimento a Santo Versace, uno dei simboli del talento calabrese nel mondo,” ha dichiarato il rettore Nicola Leone. “La sua carriera straordinaria, iniziata nella nostra terra, insieme al suo impegno filantropico, rappresentano un esempio ispiratore per i giovani ingegneri gestionali. Essi potranno trarre insegnamenti dalla sua visione imprenditoriale, capace di coniugare il successo e l’impegno sociale.”

La laurea “honoris causa” rappresenta quindi non solo un tributo alla carriera di Santo Versace, ma è anche un momento per riflettere sull’impatto significativo della sua opera nel settore della moda. Grazie alla guida strategica di Santo e al genio creativo del fratello Gianni, la “Maison Versace” si è affermata come un faro di eccellenza nel panorama del “Made in Italy”, rendendo il marchio un’icona indiscussa a livello mondiale.

In particolare, l’attività di Santo Versace non si limita alla moda: la sua filantropia ha avuto un ruolo chiave nella lotta contro le disuguaglianze sociali attraverso la Fondazione a lui intitolata. Quest’ente si distingue per le azioni concrete messe in campo a favore delle persone più fragili, promuovendo iniziative di inclusione sociale che sono diventate fondamentali nel contesto attuale.

“Credo fermamente che il vero successo risieda nella capacità di restituire alla comunità e di creare opportunità per gli altri,” ha affermato Versace stesso in una recente intervista. La sua idea di imprenditorialità, quindi, non è soltanto legata al profitto, ma alla creazione di un valore duraturo per la società.

Il progetto di conferimento della laurea “honoris causa” è sostenuto non solo dall’università, ma anche da importanti partner del mondo industriale e delle imprese locali e nazionali, che vedono in questo riconoscimento un segnale forte di collaborazione e unione tra accademia e industria. La presenza di diverse realtà imprenditoriali al momento della cerimonia testimonia l’importanza di unire le forze per lo sviluppo di idee innovative e progetti d’impresa.

La figura di Santo Versace, intrinsecamente legata al panorama moda, è stata oggetto di crescente interesse, non solo per le sue abilità imprenditoriali, ma anche per la sua capacità di innovare e reinventarsi. “L’industria della moda deve essere un motore di cambiamento, e io mi impegno a farne parte” ha dichiarato durante una recente conferenza sulla moda sostenibile. La sua visione va oltre il prodotto, abbracciando temi di responsabilità sociale e sostenibilità.

L’evento dell’Università della Calabria non sarà solo un appuntamento accademico, ma un vero e proprio momento di ispirazione collettiva. La cerimonia vuole sottolineare l’importanza dell’impegno personale e della responsabilità sociale, elementi che Santo Versace incarna appieno e che possono fare la differenza per le future generazioni di professionisti.

Per ulteriori approfondimenti sulle attività di Santo Versace e il suo impatto nel settore della moda, è possibile consultare il sito ufficiale della Fondazione Santo Versace e i vari report dell’Università della Calabria.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *