Sardegna in Vetrina: Un’Esplosione di Eccellenza al Travel Agent Forum di Las Vegas

Sardegna in Vetrina: Un’Esplosione di Eccellenza al Travel Agent Forum di Las Vegas

Sardegna-Las-Vegas.jpeg

Sardegna protagonista al Travel Agent Forum di Las Vegas

CAGLIARI (ITALPRESS) – La Sardegna ha fatto il suo debutto al prestigioso Travel Agent Forum di Las Vegas, evento B2B di riferimento in Nord America, rappresentando un’importante opportunità per incrementare la sua visibilità nel settore turistico internazionale. “È la prima volta che la Sardegna si presenta a un evento di questo genere, dove negli anni passati siamo stati assenti, mentre i nostri concorrenti hanno già avviato relazioni con gli operatori americani”, ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu. Questo evento segna un momento cruciale per la promozione dell’isola, con la Sardegna ora presente come uno degli sponsor principali.

Un interesse crescente per la Sardegna

L’assessore Cuccureddu ha messo in evidenza come la partecipazione di oltre 150 agenti di viaggio e tour operator americani e canadesi alla presentazione della Sardegna sia un chiaro indicatore dell’interesse crescente verso questa affascinante destinazione turistica. “Abbiamo avuto un’affluenza che è più che doppia rispetto a quella dei nostri competitor”, ha confermato Cuccureddu, sottolineando l’entusiasmo mostrato anche dalla stampa specializzata. “Questi elementi sono molto promettenti per il consolidamento del mercato americano, il quale ha visto incrementi significativi nel numero di visitatori anno dopo anno, facendo della Sardegna il primo mercato extraeuropeo per il turismo”.

Durante l’evento, l’assessore ha presentato una serie di video emozionali che mettono in risalto le bellezze naturali dell’isola, dalle splendide spiagge al mare cristallino, fino a tesori archeologici e opportunità di escursionismo. Tali presentazioni hanno contribuito a dipingere un quadro ricco e variegato delle esperienze che la Sardegna può offrire ai turisti.

Inoltre, il focus sulla Sardegna non si è limitato solo ai video: sono state organizzate cinque attività con la presenza di due tour operator, due catene alberghiere e una DMC, che hanno mostrato ulteriormente le potenzialità dell’isola. Questa strategia di collaborazione è stata realizzata a seguito di un bando pubblicato dall’assessorato regionale e ha reso possibile una partecipazione significativa e organica al forum.

Molti operatori del settore hanno espresso entusiasmo dopo la presentazione, evidenziando la robustezza e la profondità dell’offerta turistica sarda. “Siamo entusiasti di vedere il potenziale turistico della Sardegna prendere forma in un contesto così dinamico e internazionale”, ha commentato un rappresentante di uno dei tour operator presenti. “La Sardegna ha tanto da offrire e ora è il momento di farlo conoscere al pubblico americano”.

Strategie per il mercato americano

Cuccureddu ha anche sottolineato l’importanza di costruire reti e relazioni solide con gli operatori turistici americani. “Investire in queste relazioni è fondamentale per far crescere la nostra presenza nel mercato statunitense”, ha dichiarato, evidenziando l’obiettivo di proseguire su questo percorso di internazionalizzazione.

In linea con questo approccio, la Regione Sardegna ha già pianificato ulteriori eventi e iniziative per mantenere vivo l’interesse degli operatori americani e per promuovere offerte turistiche mirate. “Siamo convinti che attraverso una strategia ben congegnata potremo attrarre un numero ancora maggiore di visitatori dall’America”, ha aggiunto Cuccureddu.

Le prospettive per il futuro sono quindi incoraggianti. Le stime parlano di un costante aumento delle presenze turistiche dagli Stati Uniti, che potrebbero portare benefici significativi all’economia locale, in particolare nei settori dell’ospitalità e dei servizi. L’obiettivo della Regione è quello di diventare un punto di riferimento per il turismo non solo in Europa ma anche oltre oceano.

In sintesi, l’impegno della Sardegna per essere presente e competitiva nel mercato turistico internazionale sta dando frutti. Con la partecipazione al Travel Agent Forum di Las Vegas, l’isola ha avviato un percorso strategico volto a promuovere le sue peculiarità e a costruire relazioni durature con gli operatori turistici. “Il turismo è una delle colonne portanti della nostra economia”, ha affermato Cuccureddu, ribadendo la volontà della Regione di investire in questo settore. Grazie a eventi come questo, la Sardegna si posiziona sempre più come meta ambita per il turismo globale.

-Foto Regione Sardegna- (ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *