Sardegna: Incontro di alto profilo con l’ambasciatrice della Lituania in Italia

Sardegna: Incontro di alto profilo con l’ambasciatrice della Lituania in Italia

Sardegna-Manca.jpg

Incontri Istituzionali: La Sardegna e la Lituania Collaborano per un Futuro Comune

CAGLIARI (ITALPRESS) – Recentemente, l’assessora regionale ai Trasporti della Sardegna, Barbara Manca, ha accolto a Villa Devoto l’ambasciatrice della Repubblica di Lituania in Italia, Dalia Kreiviene. Questo incontro, che ha visto anche la presenza della presidente Alessandra Todde in rappresentanza ufficiale, ha segnato un momento importante nella storia delle relazioni tra i due territori. L’incontro è iniziato con lo scambio di doni, un gesto simbolico che rappresenta l’amicizia e la volontà di collaborare.

Durante il colloquio, l’assessora Manca e l’ambasciatrice Kreiviene hanno affrontato diverse tematiche, tutte incentrate sulla cooperazione e il rafforzamento dei legami tra Sardegna e Lituania in ambiti istituzionali, culturali e commerciali. Dalia Kreiviene ha espresso una sincera gratitudine per l’accoglienza calorosa ricevuta nell’isola e ha manifestato l’intenzione di sviluppare ulteriormente le opportunità di collaborazione tra le due regioni.

Un Dialogo Costruttivo e Opportunità Futura

“Negli ultimi anni, i rapporti di scambio con la Repubblica Lituana sono notevolmente cresciuti”, ha dichiarato Barbara Manca. “Oggi assistiamo a un incremento significativo, sia in termini quantitativi che qualitativi. Molti lituani sono affascinati dalla Sardegna e desiderano visitarla, mentre una crescente numero di sardi ha dimostrato interesse nei confronti della Lituania per motivi culturali, turistici, di studio e di lavoro.”

Le opportunità discusse non riguardano solo il settore turistico, ma si estendono anche ad altre aree come l’istruzione e i trasporti. Manca ha messo in evidenza l’importanza di sviluppare collegamenti di trasporto che possano facilitare l’accesso alla Sardegna dai Paesi baltici, nonché l’interesse dei sardi nella cultura e nelle opportunità lavorative in Lituania. “È essenziale capire come migliorare la mobilità tra le due regioni”, ha sottolineato.

L’ambasciatrice Kreiviene ha commentato l’incontro, evidenziando che “la Sardegna ha molto da offrire e siamo convinti che, attraverso la cooperazione, possiamo crescere insieme. Le relazioni tra i nostri popoli sono già forti, ma ci sono molte più possibilità da esplorare.”

Sul tema, anche il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, ha affermato: “L’incontro con l’ambasciatrice lituana rappresenta un passo avanti importante. Le nostre isole, pur diverse, condividono valori e potenzialità. È fondamentale lavorare insieme per creare occasioni di sviluppo comune.”

Inoltre, la cooperazione culturale è stata un punto cruciale del dialogo. La Sardegna e la Lituania, pur avendo storie diverse, presentano anche molte affinità, come l’importanza della loro cultura e tradizioni. “Le manifestazioni culturali e gli scambi artistici possono farci avvicinare ulteriormente”, ha concluso Manca.

Il Futuro delle Relazioni Sardegna-Lituania

La visita dell’ambasciatrice Kreiviene ha aperto nuove porte verso future collaborazioni in ambito turistico, culturale e commerciale. Il progetto di scambi culturali tra le due regioni è già in fase di pianificazione e potrebbe includere eventi, festival e programmi educativi. Inoltre, l’attenzione sarà rivolta a promuovere i prodotti tipici dell’isola in Lituania e viceversa.

Secondo fonti ufficiali, il potenziale economico è significativo. La Sardegna, con le sue bellezze naturali e la sua ricca cultura, può attrarre investitori e turisti lituani, mentre la Lituania, grazie alla sua posizione strategica in Europa, può fungere da ponte per le esportazioni dei prodotti sardi.

In conclusione, l’incontro tra Barbara Manca e Dalia Kreiviene rappresenta un momento chiave per il rafforzamento delle relazioni tra Sardegna e Lituania. Le prospettive di sviluppo reciproco, le collaborazioni future e gli scambi culturali promettono di arricchire entrambi i territori, creando nuove opportunità per i cittadini di entrambe le regioni.

– foto ufficio stampa Regione Sardegna –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *