Sci alpino: orari slalom femminile e maschile a Sun Valley oggi in TV

La Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 si avvicina alla sua conclusione con le ultime due gare che si terranno a Sun Valley. L’evento vedrà protagonisti sia gli atleti femminili che quelli maschili, che si sfideranno in due slalom per determinare i vincitori delle coppe di specialità. Non solo, oggi sarà anche il giorno in cui la talentuosa Federica Brignone riceverà la Coppa del Mondo generale, confermando la sua straordinaria stagione.
Gare emozionanti in vista
In campo femminile, la competizione è ancora aperta, con quattro atlete che possono ancora contendersi la sfera di cristallo. La croata Zrinka Ljutic attualmente guida la classifica con 515 punti, seguita dalla svizzera Camille Rast con 474 e dall’austriaca Katharina Liensberger con 464. La svizzera Wendy Holdener è ancora nella corsa con 419 punti, ma le sue speranze dipendono da una vittoria e da una debolezza delle avversarie.
La sfida maschile
Nella competizione maschile, il duello è principalmente tra Henrik Kristoffersen e Loic Meillard. Il norvegese è in testa con 612 punti, seguito dallo scatenato svizzero con 565 punti. Clement Noel è terzo con 512 punti, ma la sua posizione è più distante dai primi due contendenti. La lotta per la coppa si preannuncia intensa e avvincente.
Tre atleti azzurri parteciperanno a quest’ultima fase della Coppa del Mondo, con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile. Martina Peterlini e Lara Della Mea gareggeranno nella competizione femminile, mentre Alex Vinatzer rappresenterà l’Italia tra gli uomini.
Il calendario completo, il programma dettagliato e le informazioni su come seguire le gare saranno disponibili su diversi canali televisivi e di streaming. Potrete seguire la Coppa del Mondo di sci alpino su DAZN, attivando ora l’abbonamento a soli 11,99 euro al mese.
Non perdete l’emozione delle finali della Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino, con le gare in diretta tv su Rai Sport HD ed Eurosport 1, in streaming su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW, DAZN e con aggiornamenti live su OA Sport.
In conclusione, l’attesa è alta e le aspettative sono grandi per le ultime sfide della stagione. Sarà un’occasione imperdibile per vedere i migliori atleti del mondo in azione e per scoprire chi si aggiudicherà le prestigiose coppe di specialità. Non perdetevi neanche un minuto di questa emozionante competizione di sci alpino.
Fonte: Oasport.it
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it