Scoperta possibile problema confezionamento Sardine Delicius: cosa c’è da sapere?

I supermercati Basko, Iper e Tigros hanno emesso un avviso precauzionale riguardante il richiamo di tre lotti di sardine in olio di oliva a marchio Delicius. La motivazione dietro questo richiamo è la possibile presenza di un difetto di aggraffatura nella scatoletta. Le confezioni coinvolte hanno un peso netto di 120 grammi (peso sgocciolato di 85 grammi) e appartengono ai lotti L036RD con scadenza al 11/02/2030, L041RD con scadenza al 10/02/2030 e L042RD con scadenza al 05/02/2030.
Queste sardine in olio di oliva sono state prodotte dall’azienda ParmaFish DOO per conto di Delicius Rizzoli Spa. Lo stabilimento di produzione si trova in Croazia e ha marchio di identificazione HR 1718 CE. A scopo precauzionale, si consiglia di non consumare le sardine appartenenti ai lotti e alle scadenze sopra indicate. I consumatori che possiedono tali prodotti sono invitati a restituirli al punto vendita di acquisto.
Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha segnalato 57 richiami, riguardanti un totale di 212 prodotti. È possibile visualizzare tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revocazioni sul sito. In un’evidente mostra di trasparenza e impegno verso la sicurezza dei consumatori, Il Fatto Alimentare continua a monitorare attentamente la situazione e a fornire aggiornamenti in merito ai richiami alimentari in corso.
La giornalista professionista e redattrice de Il Fatto Alimentare, biologa con master in Alimentazione e dietetica applicata, è responsabile della gestione dei richiami alimentari e del servizio alert. Il suo lavoro meticoloso e informato è fondamentale per garantire la corretta informazione e la tutela dei consumatori.
In un mondo in cui la sicurezza alimentare è di primaria importanza, è fondamentale che i consumatori siano consapevoli e informati riguardo a eventuali rischi e avvertimenti riguardanti i prodotti che acquistano. L’obiettivo principale è quello di tutelare la salute e il benessere della comunità consumatrice, garantendo la massima trasparenza e chiarezza nelle comunicazioni.
La collaborazione tra i supermercati Basko, Iper e Tigros, l’azienda ParmaFish DOO e Delicius Rizzoli Spa è un esempio di come la filiera alimentare sia unita nel garantire prodotti sicuri e di qualità ai consumatori. È importante rimanere vigili e rispettare gli avvisi di richiamo emessi dalle autorità competenti per evitare potenziali rischi per la salute.
In conclusione, è fondamentale che i consumatori prestino attenzione agli avvisi di richiamo emessi dalle autorità competenti e agiscano di conseguenza per garantire la propria sicurezza e quella della propria famiglia. La collaborazione tra le aziende e i media specializzati come Il Fatto Alimentare è essenziale per garantire la massima trasparenza e informazione riguardo ai richiami alimentari.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it