Scopri BellaXNoi: la Nuova Carta Giovani del Lazio per le Opportunità nel Tuo Futuro

Scopri “BellaXNoi”: la Nuova Carta Giovani della Regione Lazio
ROMA (ITALPRESS) – La Regione Lazio ha recentemente lanciato “BellaXNoi”, la nuova Carta giovani pensata per i ragazzi tra i 14 e i 29 anni, residenti o domiciliati nel Lazio. Questo innovativo strumento digitale offre una vasta gamma di sconti e voucher per spettacoli, eventi culturali e sportivi, e ha già attratto circa 230.000 giovani utenti.
Sempre Più Opportunità per i Giovani
Durante la presentazione dell’iniziativa, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando: “La nostra missione è quella di garantire ai giovani la possibilità di accedere a esperienze culturali e ricreative che possano arricchire il loro percorso di vita”.
La nuova versione della Carta si distingue per un restyling completo sia dal punto di vista estetico che dell’esperienza utente. È stata progettata per essere più veloce e performante rispetto al passato. Gli utenti possono scaricare l’app dedicata dagli store Apple e Android, e per accedere ai servizi è sufficiente utilizzare il sistema SPID o la CIE. Gli attuali possessori della Lazio Youth Card saranno automaticamente migrati al nuovo database, garantendo una transizione fluida. È sufficiente aggiornare l’app per beneficiare delle nuove funzionalità.
Con il lancio di “BellaXNoi”, l’offerta è stata ampliata con oltre 2.000 convenzioni attive, includendo nuove sottoscrizioni per migliorare ulteriormente le opportunità. Ogni possessore della carta avrà accesso a eventi dedicati e offerte esclusive, una sezione appositamente creata all’interno dell’app che renderà ancora più coinvolgente l’esperienza dei giovani.
Tra i partner presenti nell’iniziativa troviamo il prestigioso Teatro dell’Opera di Roma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Auditorium Parco della Musica. I possessori della carta potranno usufruire di scontistiche significative e agevolazioni, incluse opportunità in ambito sportivo come il tour dello Stadio Olimpico. Per la prima volta, sono stati introdotti voucher per teatri e altre strutture, garantendo soluzioni vantaggiose anche per il settore dello spettacolo.
Un Impegno per la Cultura e l’Economia
“Con ‘BellaXNoi’ vogliamo incentivare i consumi culturali, rendendo accessibili esperienze ritenute esclusive, come assistere a un’opera o partecipare a concerti,” ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Simona Renata Baldassarre. “Crediamo che fornire queste opportunità ai giovani non sia solo un investimento nella cultura, ma anche un modo per sostenere l’economia e le imprese locali.”
Il nuovo programma include anche sconti speciali per eventi sportivi, come le partite delle squadre di calcio SS Lazio e AS Roma, che sono partner ufficiali del progetto. La collaborazione con Rinascente ha previsto un incremento dello sconto per i giovani, portato dal 10% al 15%, in aggiunta a eventi esclusivi dedicati a chi possiede “BellaXNoi”. Potranno inoltre usufruire di offerte sui concerti e manifestazioni che si terranno alla Nuvola nel 2025.
I beneficiari della carta potranno anche accedere a convenzioni con Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche, ulteriormente ampliando le possibilità di svago e attività ricreative.
Secondo il presidente Rocca, “è fondamentale dare ai giovani l’accesso a cultura, eventi e attività sportive che possano formare il cittadino del futuro. La nostra amministrazione è impegnata a creare opportunità accessibili per tutti, affinché nessuno venga escluso nella scoperta delle bellezze e delle ricchezze offerte dal nostro territorio.”
In sintesi, “BellaXNoi” non rappresenta solo un nuovo strumento di accesso a eventi culturali e sportivi, ma è anche un potente alleato per i giovani del Lazio, un modo per incentivare il loro coinvolgimento in attività che possono dare forma al loro futuro e alla comunità in cui vivono.
Per ulteriori informazioni e per scaricare l’app “BellaXNoi”, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Lazio.
Fonte: Ufficio Stampa della Regione Lazio (ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it