Scopri il mondo rurale a Roma con Lollobrigida dal 24 al 26 marzo

Scopri il mondo rurale a Roma con Lollobrigida dal 24 al 26 marzo

lollobrigida.jpg

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato l’organizzazione dell’evento “Agricoltura È”, che si terrà dal 24 al 26 marzo a Roma, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di raccontare la centralità e la poliedricità dell’agricoltura nella vita quotidiana di ognuno di noi, trasformando Piazza della Repubblica in un grande spazio esperienziale dove sarà possibile scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura in tutte le sue sfaccettature.

Il villaggio “Agricoltura È” sarà un luogo di incontro tra istituzioni, imprese, studenti e cittadini, con aree tematiche dedicate all’energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita e alla promozione del Made in Italy. Durante l’evento non mancheranno momenti di confronto, laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche per permettere a tutti i partecipanti di toccare con mano la ricchezza del settore agroalimentare. Il Ministro Lollobrigida ha sottolineato l’importanza che l’Europa deve tornare ad assumere nel garantire una politica agricola che tuteli il settore e il reddito degli agricoltori, promuova la qualità e valorizzi le eccellenze italiane.

L’agricoltura rappresenta il cuore dell’identità europea, un patrimonio di tradizioni e innovazione che guarda al futuro. In questo contesto, il Ministro invita tutti i cittadini a partecipare a questo evento unico per scoprire insieme la forza e il valore della nostra agricoltura. Fonti ufficiali confermano che “Agricoltura È” sarà un’occasione imperdibile per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di sostenere e valorizzare il settore agricolo, promuovendo al contempo la qualità e l’eccellenza del Made in Italy.

Le iniziative che saranno proposte durante i tre giorni di evento offriranno un’ampia panoramica delle molteplici sfaccettature dell’agricoltura, mettendo in luce l’importanza di un settore strategico per l’economia e la società. Partecipare a “Agricoltura È” significa immergersi in un mondo fatto di tradizione, innovazione, sostenibilità e tecnologia, capace di offrire nuove prospettive e opportunità per il futuro. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che desiderano conoscere da vicino il mondo affascinante dell’agricoltura italiana.

In conclusione, l’evento “Agricoltura È” si presenta come un’occasione unica per celebrare e valorizzare il patrimonio agricolo del nostro Paese, promuovendo la consapevolezza sulle tematiche legate alla sostenibilità, alla qualità e all’innovazione nel settore agroalimentare. La partecipazione di istituzioni, imprese, studenti e cittadini contribuirà a creare un clima di confronto e condivisione, fondamentale per favorire lo sviluppo e la crescita dell’agricoltura italiana. Non resta che segnare in agenda le date dal 24 al 26 marzo e raggiungere Piazza della Repubblica per vivere un’esperienza unica all’insegna della valorizzazione della nostra agricoltura.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *