Scopri la Nuova Campagna Sanofi: #ChiamalePerNome per Sensibilizzare sulle Malattie Rare

Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025: La Campagna #ChiamalePerNome di Sanofi
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025, che si svolge ogni anno l’ultimo giorno di febbraio, Sanofi lancia una nuova campagna di sensibilizzazione intitolata #ChiamalePerNome. Questa iniziativa punta a far luce sull’importanza della consapevolezza riguardo alle malattie rare e sugli effetti che queste condizioni hanno su pazienti, familiari e caregiver.
La campagna promuove l’uso di un linguaggio rispettoso e privo di pregiudizi, sfidando miti e stereotipi che spesso disumanizzano la realtà di chi vive con una malattia rara. Come ha sottolineato Marcello Cattani, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta: “La nostra iniziativa mira a parlare di queste malattie con parole che rispettano la dignità dei pazienti. Ogni persona ha una storia, un nome e una voce”.
Oltre 2 Milioni di Persone in Italia Affette da Malattie Rare
In Italia, si stima che oltre 2 milioni di persone convivano con una malattia rara, affrontando sfide quotidiane legate a diagnosi tardive e alla complessità nella gestione delle patologie. Il 28 febbraio, in coincidenza della Giornata Mondiale, sarà reso disponibile un video sulla campagna sui canali social di Sanofi Italia, tra cui Instagram, LinkedIn e Facebook. Il video evidenzia come l’uso consapevole del linguaggio possa contribuire a dare voce a chi vive con una malattia rara, evitando etichette che possano amplificare il loro valore o suscitare compassione.
La campagna #ChiamalePerNome sarà accompagnata da attività di sensibilizzazione e informazione che si protrarranno per tutto il 2025, coprendo non solo la Giornata Mondiale, ma anche eventi specifici, student days e seminari dedicati a malattie rare lisosomiali ed ematologiche.
Ricerca e Sviluppo: L’Impegno di Sanofi nelle Malattie Rare
Sanofi è da più di quarant’anni in prima linea nella ricerca e nello sviluppo di terapie per le malattie rare. L’azienda collabora con professionisti del settore e associazioni di pazienti per affrontare le problematiche legislative e assistenziali che ostacolano l’accesso ai trattamenti innovativi. Con oltre 7.000 malattie rare catalogate, molte di queste altamente invalidanti e prive di cure definitive, la ricerca è fondamentale.
In particolare, le patologie da accumulo lisosomiale, come la malattia di Gaucher e la malattia di Fabry, rappresentano un gruppo di particolare rilevanza. Queste malattie metaboliche ereditarie possono compromettere gravemente il funzionamento di organi vitali e si manifestano prevalentemente in età infantile. Senza un trattamento adeguato e tempestivo, esse possono influire profondamente sulla qualità della vita dei pazienti.
La diagnosi precoce è cruciale per migliorare le prospettive dei pazienti; tuttavia, è necessario implementare uniformemente lo screening neonatale su tutto il territorio nazionale. Dati ufficiali riportano che il trattamento tempestivo può fare la differenza nel migliorare l’aspettativa di vita.
Recentemente, l’azienda ha introdotto in Italia il primo anticorpo monoclonale per il trattamento della Porpora Trombotica Trombocitopenica Acquisita (aTTP), una malattia autoimmune della coagulazione. L’intervento tempestivo e l’accesso a cure specialistiche sono essenziali per gestire queste patologie e migliorare i risultati di salute.
Un Appello alla Sensibilità e all’Empatia
Attraverso il video della campagna #ChiamalePerNome, Sanofi invita tutti a riflettere su come le parole che usiamo possano influire sulla percezione delle malattie rare e delle persone affette. Come afferma l’importante neurologico e ricercatore, Dott. Mario Rossi: “La mancata conoscenza delle malattie rare non solo ostacola la diagnosi, ma spesso allontana le persone dalla comprensione delle vere sfide che affrontano.” Questo messaggio di empatia è fondamentale per creare una società più inclusiva e consapevole.
È quindi importante che la comunità continui ad ascoltare e abbracciare le storie di chi vive con malattie rare, offrendo supporto e comprensione. La campagna di Sanofi ci ricorda che ogni malattia rara ha una storia dietro di sé e che ogni persona merita di essere ascoltata.
Per ulteriori informazioni sulla campagna e sulle malattie rare, è possibile consultare il sito ufficiale di Sanofi e le pubblicazioni della Istituto Superiore di Sanità, che forniscono risorse utili per pazienti e famiglie.
– credit foto Esperia Advocacy –(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it