Scopri la selezione di 25 formati di pasta da Carrefour

Scopri la selezione di 25 formati di pasta da Carrefour

pasta-spaghetti-carboidrati-Fotolia_196458880-e1744270672277.jpg

I supermercati Carrefour hanno emesso un avviso di richiamo per diversi lotti di pasta di semola e pasta di semola integrale del marchio Carrefour Classic. Il motivo del richiamo è l’assenza dell’indicazione “può contenere tracce di senape” sull’etichetta. I consumatori sono invitati a verificare i lotti con i termini minimi di conservazione fino al 05/03/2027 per evitare rischi per la salute.

Formati di pasta Carrefour oggetto del richiamo:

– Bucatini 12, confezioni da 500 grammi
– Capelli d’angelo 58, confezioni da 500 grammi
– Conchigliette 139, confezioni da 500 grammi
– Ditali rigati 47, confezioni da 500 grammi
– Ditalini rigati 49, confezioni da 500 grammi
– E altri formati di pasta Carrefour Classic…

Il produttore dei formati di pasta in questione è l’azienda Ghigi 1870 Spa, che ha prodotto per conto di G.S. Spa presso uno stabilimento a San Clemente, in provincia di Rimini. Carrefour consiglia agli allergici alla senape di non consumare i prodotti richiamati e di restituirli al punto vendita Carrefour d’acquisto. È importante sottolineare che il consumo della pasta non rappresenta rischi per chi non è allergico alla senape.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare Carrefour al numero verde 800 650650. Questo richiamo si inserisce in un contesto più ampio di sicurezza alimentare, come segnalato da Il Fatto Alimentare che ha già documentato 64 richiami nel solo primo mese del 2025.

La biologa e giornalista de Il Fatto Alimentare sottolinea l’importanza della corretta gestione dei richiami alimentari per garantire la sicurezza dei consumatori. In un panorama che vede sempre più richiami e ritiri di prodotti, è fondamentale che le aziende agiscano prontamente per evitare potenziali rischi per la salute dei consumatori.

In caso di dubbi o per ulteriori informazioni sulla sicurezza alimentare, è sempre consigliabile consultare fonti ufficiali e affidabili. La trasparenza e la tempestività nelle comunicazioni sono essenziali per proteggere la salute e il benessere dei consumatori.

Per rimanere aggiornati su eventuali avvisi di richiamo e informazioni sulla sicurezza alimentare, è possibile iscriversi al servizio di allerta via email di Carrefour o al canale Telegram dedicato. Prendersi cura della propria alimentazione significa anche essere consapevoli dei potenziali rischi e agire di conseguenza per tutelare la propria salute.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *