Scopri Renault Symbioz: L’Innovativa Motorizzazione E-Tech Full Hybrid 145

Renault Symbioz: Il SUV E-Tech Full Hybrid che Rivoluziona la Mobilità
ROMA (ITALPRESS) – Il Renault Symbioz, un SUV innovativo del segmento C, si distingue non solo per il suo design accattivante, ma anche per l’efficienza della motorizzazione E-Tech Full Hybrid 145. Questo sistema ibrido è concepito per garantire una guida silenziosa e confortevole, in particolare in ambito urbano, eliminando la necessità di ricariche frequenti.
E-Tech Full Hybrid: Tecnologia all’Avanguardia
La tecnologia E-Tech Full Hybrid di Renault, supportata da oltre 150 brevetti e dall’esperienza nel motorsport, in particolare in Formula 1, offre ai conducenti la possibilità di ottimizzare i consumi e migliorare l’efficienza energetica. Una delle caratteristiche principali di questa motorizzazione è la sua architettura “serie-parallelo”, che combina un motore termico benzina da 1.6 litri e 94 cavalli con due motori elettrici. Questi ultimi includono un e-motor da 36 kW e un motorino di avviamento ad alta tensione (HSG) da 18 kW, associati a una trasmissione multimode intelligente.
La potenza del sistema ibrido offre fino a 14 possibili combinazioni di funzionamento tra il motore termico e quello elettrico, consentendo un utilizzo ottimizzato dell’energia in base alle condizioni di guida. Renault assicura che il Symbioz può operare in modalità completamente elettrica fino all’80% del tempo durante la guida in città, con un risparmio di carburante fino al 40% rispetto a motori a combustione tradizionali.
Jean-Dominique Senard, Presidente di Renault, ha dichiarato: “Con la nostra tecnologia E-Tech, puntiamo a offrire soluzioni di mobilità che non solo siano sostenibili, ma anche più accessibili per tutti.” Questo approccio si riflette nel design del Symbioz, che si propone non solo come un veicolo di trasporto, ma come una risposta ai bisogni di mobilità del futuro.
Funzioni Avanzate per Ottimizzare l’Esperienza di Guida
Il Renault Symbioz è dotato della nuova funzione E-Save, attivabile tramite un pulsante situato a sinistra del volante. Questa funzionalità permette di mantenere la carica della batteria a un livello minimo del 40%, garantendo così energia sufficiente per affrontare situazioni come salite e sorpassi, senza dover ricorrere al motore termico.
“L’E-Save rappresenta una delle innovazioni tecnologiche che rendono il Symbioz un SUV unico nel suo genere, mettendo il conducente al centro dell’esperienza di guida,” ha affermato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. “Il nostro focus è sulla sostenibilità e sul comfort.”
Inoltre, il Symbioz utilizza una guida ibrida predittiva, sfruttando dati in tempo reale dalle mappe connesse, come Google Maps, per ottimizzare l’utilizzo dell’energia elettrica sulla base di fattori come topografia e condizioni del traffico. Questo approccio consente un utilizzo strategico dell’energia, massimizzando l’efficienza del motore elettrico rispetto a quello termico.
Le innovazioni non si fermano qui: il veicolo offre anche un rapporto dettagliato sulle prestazioni di guida, fornito attraverso un istogramma che analizza i consumi e la distanza percorsa in modalità 100% elettrica. Grazie a queste funzioni, il Symbioz si pone come uno dei veicoli più avanzati sul mercato, sia in termini di performance che di sostenibilità.
Per concludere, il Renault Symbioz non è solo un SUV; è un passo verso un futuro di mobilità sostenibile. Con la sua tecnologia E-Tech Full Hybrid e funzioni innovative, offre un’esperienza di guida senza compromessi, perfetta per le esigenze moderne. Come affermato da Senard, “La strada verso la mobilità del futuro è qui, e noi siamo pronti a guidarla.”
Foto: Ufficio Stampa Renault Group Italia
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it