Sei Nuove Auto Ibride per le Guardie Ecologiche Volontarie in Emilia-Romagna: Un Passo Verso la Sostenibilità

Sei Nuove Auto Ibride per le Guardie Ecologiche Volontarie dell’Emilia-Romagna
BOLOGNA (ITALPRESS) – Questa mattina, la Regione Emilia-Romagna ha ufficialmente consegnato sei nuove auto ibride alle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev), un passo significativo per rafforzare il volontariato ambientale e migliorare la gestione delle emergenze legate ai danni ambientali. L’assessora regionale alla Cultura, Parchi e Forestazione, Gessica Allegni, ha sottolineato l’importanza di questi mezzi nell’aumentare la tempestività degli interventi in situazioni critiche e nel potenziare la collaborazione con gli enti locali responsabili della gestione del territorio.
Le nuove auto saranno assegnate ai sei raggruppamenti attivi in Emilia-Romagna, ovvero i Rangers di Piacenza, il gruppo CPGEV di Bologna, il CGEV di Modena, il GGEV di Reggio Emilia, il gruppo Gev di Rimini e il gruppo Legambiente di Reggio Emilia. Queste dotazioni moderne non solo aumenteranno l’efficienza operativa dei volontari, ma faciliteranno anche gli spostamenti nelle aree rurali e nei parchi, spesso difficili da raggiungere.
Un Impegno per la Sostenibilità Ambientale
“L’assegnazione di queste nuove auto ibride è un passo fondamentale per la sorveglianza ambientale e la prevenzione di comportamenti illeciti”, ha dichiarato Gessica Allegni durante la cerimonia di consegna. “Vogliamo ringraziare tutti i volontari delle Gev, il loro impegno è un chiaro esempio di cura collettiva per il nostro territorio e promozione della sostenibilità ambientale.” Allegni ha inoltre enfatizzato come l’uso di mezzi a basso impatto ambientale si allinei perfettamente con i valori della sostenibilità che l’amministrazione regionale promuove attivamente.
Le Gev sono formate da cittadini volontari che operano in modo gratuito e sono un pilastro fondamentale per la tutela dell’ambiente in Emilia-Romagna. La loro operatività si traduce in un monitoraggio attento delle aree naturali, contribuendo a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salvaguardia ambientale. “La nostra regione ha bisogno di iniziative come queste per promuovere un futuro più green. Investire in volontariato significa investire nel futuro del nostro pianeta”, ha commentato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
Questi nuovi mezzi ecologici si uniscono agli altri 17 automezzi già acquistati nel 2020, creando un parco veicoli moderno e sostenibile per le Gev. In questo modo, la Regione Emilia-Romagna sta intensificando gli sforzi per migliorare l’efficacia del volontariato ambientale e per affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici e alla tutela del territorio.
Il criterio di assegnazione delle nuove auto si basa sul rapporto tra i veicoli precedentemente assegnati e il numero di guardie ecologiche attive nei raggruppamenti al 30 giugno scorso. Ciò garantisce una distribuzione equa e strategica delle risorse, ottimizzando così l’utilizzo da parte dei vari gruppi di volontari.
Il supporto della Regione Emilia-Romagna al volontariato ambientale è sempre stato forte, con un impegno costante per garantire risorse e strumenti necessari per operare in maniera efficace. “È fondamentale che ogni cittadino si senta parte di questo impegno collettivo. Ogni piccola azione conta”, ha aggiunto Allegni, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva della comunità.
Questa iniziativa è un chiaro esempio di come le istituzioni possano collaborare con il volontariato per il bene comune. La lotta contro il degrado ambientale e la promozione della sostenibilità richiedono uno sforzo congiunto, e l’Emilia-Romagna sta dimostrando di prendere sul serio questa sfida.
Per ulteriori informazioni sulle attività delle Guardie Ecologiche Volontarie e sull’impatto delle nuove auto ibride, i cittadini possono consultare il sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna e rimanere aggiornati su progetti e iniziative legate al volontariato ambientale.
– foto ufficio stampa Regione Emilia-Romagna –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it