Selezione di Commissari Tecnici: 133 Posizioni all’Interno della Polizia di Stato

Il Ministero dell’Interno ha indetto nuovi bandi di concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato nel 2025, con un totale di 133 posti disponibili per Psicologi, Ingegneri, Fisici, Chimici e Biologi. Le selezioni sono aperte a laureati e la scadenza per presentare la domanda è il 23 aprile 2025. Sono stati resi disponibili tutti i dettagli riguardanti i requisiti, la modalità di invio della domanda, il processo di selezione e il Gruppo Telegram di studio. I bandi possono essere scaricati e consultati per maggiori informazioni. È richiesta la cittadinanza italiana e il possesso dei requisiti specifici per ciascun ruolo. Le selezioni prevedono prove psico-fisiche, attitudinali, scritte e orali. La prova preselettiva potrà essere attuata se il numero di candidati supera determinati limiti. La presentazione della domanda avviene online entro la data stabilita. I vincitori dei concorsi parteciperanno a un corso di formazione per l’ammissione alla carriera di funzionari. Le comunicazioni relative alle selezioni saranno pubblicate sul sito web della Polizia di Stato. È possibile restare aggiornati su altri concorsi pubblici iscrivendosi alla newsletter o ai canali social indicati.
Bandi di concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato nel 2025
Sono stati pubblicati nuovi bandi di concorso per la selezione di Commissari tecnici della Polizia di Stato per l’anno 2025. I posti disponibili sono 133 in totale, suddivisi tra Psicologi, Ingegneri, Fisici, Chimici e Biologi. I candidati interessati devono essere laureati e possono presentare la domanda di ammissione entro il 23 aprile 2025.
Il Ministero dell’Interno ha annunciato cinque bandi di concorso per reclutare i commissari tecnici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. I profili ricercati includono Psicologi, Ingegneri, Fisici, Chimici e Biologi, ognuno con requisiti specifici da rispettare per partecipare alle selezioni.
I requisiti generali richiesti per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, e il possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. Ogni profilo professionale richiede inoltre specifici requisiti di laurea e abilitazione professionale.
Le selezioni del concorso della Polizia di Stato prevedono quindi varie fasi, tra cui eventuali prove preselettive, accertamenti psico-fisici, prove scritte e orali. È importante che i candidati interessati leggano attentamente i bandi per comprendere il procedimento di selezione e presentare la domanda correttamente entro la scadenza indicata.
Informazioni sui nuovi bandi di concorso per Commissari tecnici
Nel 2025 sono stati indetti nuovi bandi di concorso per Commissari tecnici della Polizia di Stato, con un totale di 133 posti disponibili per Psicologi, Ingegneri, Fisici, Chimici e Biologi. Le selezioni pubbliche sono aperte a candidati laureati e la scadenza per presentare la domanda di ammissione è il 23 aprile 2025.
Il Ministero dell’Interno ha indetto 5 bandi di concorso per reclutare i commissari tecnici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. È possibile quindi trovare i bandi per i profili di Psicologi, Ingegneri, Fisici, Chimici e Biologi, indicando i requisiti richiesti per ciascuno.
Per partecipare al concorso è necessario soddisfare i requisiti generali come la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, e non aver compiuto il 32º anno di età. Inoltre, sono richiesti requisiti specifici per ciascun ruolo, come la laurea e l’abilitazione all’esercizio della professione.
Le selezioni del concorso saranno svolte attraverso prove preselettive, accertamenti psico-fisici e attitudinali, prove scritte, prova orale e valutazione dei titoli. È importante quindi prepararsi al meglio e consultare la guida sugli accertamenti attitudinali nei concorsi militari e di Polizia per essere pronti all’esame.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it