Selezione lavoro per mediatori culturali con ASL Lecce

Selezione lavoro per mediatori culturali con ASL Lecce

1744406143.png

L’ASL di Lecce ha aperto un avviso di selezione per mediatori culturali per il Progetto PNES 2021-2027. I candidati devono soddisfare vari requisiti, tra cui cittadinanza italiana, conoscenza della lingua italiana e altre lingue specificate nel bando, e avere esperienza nel settore. La selezione avverrà considerando le certificazioni linguistiche e dando priorità ai candidati più giovani. Il compenso sarà calcolato per ogni ora di lavoro. Le domande devono essere inviate entro il 22 aprile 2025 tramite modalità telematica. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nell’avviso pubblico sul sito dell’ASL di Lecce.

Opportunità di lavoro presso l’ASL di Lecce

L’ASL di Lecce ha aperto un avviso di selezione per mediatori culturali al fine di formare una short list di candidati qualificati per svolgere incarichi autonomi presso l’Azienda Sanitaria Locale. Questi mediatori culturali avranno il compito di svolgere interpretariato e/o mediazione culturale per facilitare l’accoglienza e l’orientamento degli utenti provenienti da Paesi Terzi, garantendo un accesso adeguato ai servizi del Progetto PNES Programma Nazionale equità nella salute 2021-2027.

Per poter partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti, tra cui la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’idoneità fisica, e la conoscenza della lingua italiana oltre ad almeno una delle lingue richieste nel bando. È inoltre necessaria un’adeguata formazione come Mediatore Culturale e un’esperienza di almeno 3 anni nel settore.

La procedura selettiva prevede l’attribuzione degli incarichi in base alle certificazioni linguistiche dei candidati e alla disponibilità di prestazione. L’ASL Lecce fornirà un compenso equo agli selezionati, calcolato in base alle ore effettivamente lavorate. L’elenco degli idonei resterà attivo fino al 31 dicembre 2029, termine delle attività di progetto, e le candidature devono essere presentate entro il 22 aprile 2025 tramite modalità telematica.

Infine, per tutti i dettagli sull’avviso di selezione e sulle modalità di presentazione della domanda, si consiglia di consultare l’avviso completo disponibile sul sito web dell’Ente. Ulteriori comunicazioni riguardanti i candidati idonei verranno pubblicate sui canali di comunicazione dell’ASL. Per maggiori informazioni su selezioni pubbliche e concorsi in corso, è possibile consultare le risorse messe a disposizione sul sito e iscriversi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro.

Opportunità di lavoro come mediatori culturali presso l’ASL di Lecce

L’Azienda Sanitaria Locale di Lecce ha lanciato un avviso di selezione per mediatori culturali, con l’obiettivo di formare una shortlist di candidati idonei per lavori autonomi presso l’ente. I mediatori selezionati avranno il compito di svolgere interpretariato e mediazione culturale per garantire un’adeguata accoglienza e orientamento agli utenti provenienti da Paesi Terzi, nel quadro delle attività del Progetto PNES Programma Nazionale equità nella salute 2021-2027.

I requisiti richiesti per partecipare alla selezione includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’idoneità fisica, il godimento dei diritti civili e politici, e la conoscenza della lingua italiana e di almeno una delle lingue elencate nel bando. È inoltre necessario possedere una qualifica di Mediatore Culturale e avere almeno 3 anni di esperienza nel settore.

La selezione avverrà considerando la preferenza per i candidati più giovani e per coloro in possesso di certificazioni linguistiche di livello C2 o C1. Il compenso previsto per i mediatori selezionati sarà di € 27,50 all’ora, e l’elenco rimarrà attivo fino al termine del progetto nel dicembre 2029. Le domande di partecipazione alla selezione devono essere presentate entro il 22 aprile 2025 tramite modalità telematica sul portale inPA.

Per ulteriori dettagli sull’avviso di selezione e per scaricare il bando completo, vi invitiamo a consultare il documento disponibile sul sito web dell’ASL di Lecce. Restate aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle prossime selezioni pubbliche iscrivendovi alla newsletter gratuita e seguendo i canali social dell’ente.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *