Selezioni pubbliche: incarichi di lavoro per esperti per il PNRR

Il Comune di La Spezia ha indetto selezioni pubbliche per ricercare personale per il PNRR. Si cercano coordinatori e project manager con esperienza nel settore. I candidati devono avere specifici requisiti, tra cui un diploma di laurea e una conoscenza dell’inglese. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. Le domande devono essere inviate entro il 19 marzo 2025 tramite il Portale inPA. I dettagli sono disponibili nei bandi pubblicati sul sito del Comune. Tutte le comunicazioni saranno rese disponibili online. Per rimanere aggiornati su nuove opportunità, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita.
Selezioni pubbliche per incarichi di lavoro a La Spezia
Il Comune di La Spezia ha indetto delle selezioni pubbliche per affidare incarichi di lavoro ad esperti che saranno coinvolti nell’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le risorse selezionate dovranno inviare le domande di partecipazione entro il 19 marzo 2025. Nel bando sono chiaramente specificati i requisiti richiesti per partecipare, le informazioni sull’iter selettivo e come presentare la domanda di ammissione. Inoltre, i bandi sono disponibili per il download diretto.
Il Comune di La Spezia ha pubblicato due avvisi di selezione per il reclutamento di personale per due specifici progetti del PNRR: il Progetto Housing First e il Progetto Stazioni di Posta. Sono ricercati professionisti con almeno 12 mesi di esperienza maturata a favore di enti pubblici o privati titolari di progetti finanziati con risorse comunitarie e nazionali. I compensi previsti per i due ruoli sono specificati nel bando, così come la durata massima degli incarichi fino al 31 marzo 2026.
I requisiti richiesti per partecipare alle selezioni includono il possesso di un diploma di laurea, la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, l’assenza di condanne penali e l’esperienza lavorativa minima di 12 mesi. La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli, la comparazione dei curricula e un colloquio individuale. La domanda di partecipazione deve essere presentata telematicamente entro la scadenza indicata.
Tutte le comunicazioni relative alle selezioni pubbliche saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune della Spezia e sul portale del reclutamento inPA. Per ulteriori dettagli e per scaricare i bandi completi, si consiglia di consultare direttamente i documenti disponibili online. Restate aggiornati su nuovi concorsi pubblici iscrivendovi alle newsletter e ai canali social dell’ente.
Opportunità di lavoro offerte dal Comune di La Spezia (PNRR)
Il Comune di La Spezia ha indetto delle selezioni pubbliche per affidare incarichi di lavoro ad esperti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le risorse selezionate saranno coinvolte nell’attuazione degli interventi previsti e potranno partecipare inviando la propria domanda entro il 19 marzo 2025.
In particolare, il Comune cerca figure professionali esperte e con almeno 12 mesi di esperienza lavorativa, che supporteranno il CdR Servizi Socio-Sanitari per la realizzazione dei progetti. I profili ricercati includono coordinatori, project manager e professionisti tecnico-gestionali per diversi ambiti di intervento.
I candidati selezionati riceveranno un compenso massimo annuo, variabile a seconda del ruolo ricoperto e delle giornate lavorative. Gli incarichi avranno una durata fino al termine dei progetti relativi al PNRR, previsto entro il 31 marzo 2026.
Per partecipare alle selezioni, è necessario possedere specifici requisiti come un diploma di laurea, cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, e non avere riportato condanne penali o essere stati esclusi da pubblici uffici. Il processo di selezione avverrà tramite valutazione dei titoli, comparazione dei curricula e colloqui individuali.
La domanda di partecipazione alle selezioni dev’essere presentata entro il 19 marzo 2025 tramite la piattaforma inPA, seguendo le istruzioni fornite nei bandi specifici pubblicati sul portale. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulla procedura di selezione, è consigliabile consultare regolarmente il sito istituzionale del Comune di La Spezia e iscriversi alla newsletter gratuita per restare sempre informati su nuove opportunità di lavoro.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it