Settimana Internazionale Coppi&Bartali 2025: tappa Brisighella-Forlì, orari, altimetria, tv e favoriti. Ben Tulett in cerca della vittoria finale

Ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali: Ben Tulett nuovo leader della classifica generale
Siamo arrivati al momento decisivo della Settimana Internazionale Coppi&Bartali, con la quinta e ultima tappa che si snoda da Brisighella a Forlì su una distanza di 132,5 chilometri. Il ciclista Ben Tulett della Team Visma | Lease a Bike si è imposto sul traguardo di Brisighella, conquistando la maglia di leader della classifica generale. Con 18 secondi di vantaggio su Mark Donovan della Q36.5 Pro Cycling Team e 22 secondi su Magnus Sheffield della Ineos Grenadiers, il talentuoso britannico guida la classifica e si prepara a difendere la sua posizione fino all’arrivo.
Il percorso della tappa finale: sfide decisive sulle salite e nel tratto finale
Il tracciato movimentato della tappa offre uno scenario ideale per l’ultima battaglia tra i contendenti alla vittoria finale. Durante la corsa si affronteranno due volte la Rocca delle Caminate, una salita di seconda categoria lunga 7,7 chilometri con una pendenza media del 3,9%, e la salita verso Polenta, di terza categoria con 2.3km al 8,6%. Dopo la seconda scalata della Rocca delle Camminate, resteranno 15 chilometri all’arrivo, con una lunga discesa che condurrà i corridori verso la linea del traguardo.
Fonte: OASport
Programma e modalità di visione della Settimana Internazionale Coppi&Bartali 2025
La tappa di oggi, sabato 29 marzo, da Brisighella a Forlì, inizia alle 12:50 e si prevede un arrivo intorno alle 16:05. Sebbene non sia prevista una diretta televisiva, sarà possibile seguire la gara in streaming dalle 15:00 sul canale YouTube Ciclismo Live. Per gli aggiornamenti live testuali, OA Sport sarà la fonte affidabile.
Fonte: OASport
Le strategie dei favoriti per la vittoria: la battaglia finale per il traguardo
Con la maglia di leader sulla schiena, Ben Tulett è determinato a difendere il suo vantaggio e a conquistare la vittoria finale. Le altre squadre si preparano all’attacco per cercare di superarlo, con la XDS Astana pronta a lanciare Florian Samuel Kajamini e Diego Ulissi come uomini chiave per mettere in difficoltà il britannico. L’obiettivo è creare un’azione selezionata che possa cambiare le sorti della corsa e mettere pressione al leader della classifica generale.
Fonte: Dichiarazione ufficiale del team XDS Astana
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it