Sfida in discesa a Crans Montana 2025: programma, orario TV, streaming e pettorali degli italiani

Sabato 22 febbraio si terrà a Crans Montana, in Svizzera, una tappa della Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino, con protagonista la discesa libera. L’evento scatterà alle ore 10.00 con 54 atleti provenienti da 14 Paesi pronti a sfidarsi sulle piste innevate.
Tra i partecipanti ci saranno ben otto italiani pronti a dare il massimo: Florian Schieder, Dominik Paris, Mattia Casse, Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Giovanni Franzoni, Benjamin Jacques Alliod e Matteo Franzoso. Questi talentuosi sciatori rappresenteranno l’Italia nella competizione, cercando di ottenere risultati di rilievo e portare l’onore del proprio paese.
Per chi desidera seguire la Coppa del Mondo di sci alpino in diretta, l’appuntamento è su DAZN, con un abbonamento mensile a soli 11,99 euro. La gara sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 HD ed Eurosport 1 HD, mentre sarà possibile seguire lo streaming su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW, DAZN e la diretta live testuale su OA Sport.
La classifica della Coppa del Mondo sci alpino maschile 2025 vede il dominio di Odermatt, con Casse in cerca di un posto tra i primi dieci migliori atleti. Questa competizione appassionante continua a tenere con il fiato sospeso gli appassionati di sci alpino in tutto il mondo.
Il calendario della Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 presenta diversi eventi imperdibili. In particolare, la tappa di sabato 22 febbraio vedrà i migliori sciatori affrontare la discesa libera a Crans Montana. Un momento cruciale per gli atleti che cercheranno di ottenere risultati di spicco e incrementare il proprio punteggio nella classifica generale.
Nella startlist della Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 sono elencati tutti gli atleti partecipanti, con i rispettivi numeri di partenza e nazionalità. Nomi importanti come Paris, Casse e Molteni si preparano a sfidare i talenti internazionali provenienti da diverse nazioni, creando una competizione avvincente e ricca di emozioni.
In conclusione, la Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 si conferma come uno degli eventi sportivi più appassionanti dell’anno, con atleti di alto livello pronti a mettersi alla prova sulle piste innevate di Crans Montana. Sarà una giornata emozionante per gli amanti dello sport e un’occasione unica per seguire da vicino le gesta dei migliori sciatori al mondo.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it