Sicilia e IRVO: l’oro verde in mostra a Verona con SOL2EXPO

Sicilia e IRVO: l’oro verde in mostra a Verona con SOL2EXPO

IRVO-Sicilia-2025-1.jpg

La valorizzazione dell’olio extravergine siciliano a SOL2EXPO

VERONA (ITALPRESS) – L’olio extravergine siciliano è considerato un’autentica eccellenza nel panorama internazionale, simbolo di qualità, tradizione e cultura. Durante la conferenza stampa promossa dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) e dall’Assessorato dell’Agricoltura della Regione Siciliana in occasione di SOL2EXPO, è emerso come questo straordinario prodotto rappresenti un territorio unico caratterizzato da varietà autoctone e un clima ideale per una produzione di alto valore.

Sicilia European Region of Gastronomy 2025: celebrazioni in corso

La Sicilia è stata scelta come European Region of Gastronomy 2025 dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT), un importante riconoscimento che sarà celebrato per tutto l’anno. L’IRVO e l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura hanno annunciato un calendario ricco di attività ed eventi per valorizzare questo traguardo. Durante uno show cooking a Verona, sono state presentate le eccellenze gastronomiche siciliane e svelato il nuovo logo legato al riconoscimento, simbolo dell’unicità della Sicilia e del suo straordinario patrimonio culturale e enogastronomico.

Secondo il Senatore Matteo Gelmetti, il Governo italiano sta valorizzando le eccellenze agroalimentari italiane a livello internazionale, ma è importante proteggere i prodotti di qualità dagli attacchi esterni. Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana, ha sottolineato l’importanza di diffondere il patrimonio agroalimentare dell’isola. Giuseppa Mistretta, Commissario straordinario dell’IRVO, ha evidenziato il ruolo chiave dell’istituto nella valorizzazione dell’olio extravergine siciliano.

Anche Pietro Giovanni Trincanato, Consigliere comunale di Verona, ha elogiato l’evento SOL2EXPO come un modello di rete strategica per la valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale. Tra le aziende partecipanti alle degustazioni, si segnalano nomi noti nel settore dell’olio extravergine siciliano. L’evento ha offerto l’opportunità di mettere in evidenza le eccellenze del territorio e di promuovere la crescita sostenibile della regione.

– foto ufficio stampa Ital Communications –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *