SIGEP World 2025: la più globale tra le edizioni

SIGEP World 2025: la più globale tra le edizioni

20250120_0618.jpg

Il 46° SIGEP World Expo si svolge a Rimini, con delegazioni da 33 Paesi e oltre 3.000 buyer internazionali. L’edizione più grande e internazionale di sempre, con focus su gelato, pasticceria, caffè e pizza. Il Guest Country è l’Arabia Saudita, importante mercato per l’hospitality e la ristorazione. Opportunità unica per le aziende di costruire partnership nel mercato saudita in crescita. Il Ministero dell’Ambiente e della Cultura saudita partecipa attivamente al evento. L’obiettivo di SIGEP World è promuovere l’evento in tutto il mondo per attrarre espositori e buyer dai mercati chiave.

SIGEP World 2025: L’Eccellenza del Foodservice in Mostra a Rimini

La 46esima edizione di SIGEP World è attualmente in corso alla Fiera di Rimini fino al 22 gennaio. Organizzata da Italian Exhibition Group, la manifestazione è un punto di riferimento per il Foodservice internazionale, con un focus su settori chiave come gelato, pasticceria, panificazione, caffè, cioccolato e pizza. Rappresentando una vetrina di innovazione tecnologica, l’evento offre più di 40 talk e 60 speaker da tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere le ultime tendenze che stanno trasformando il settore.

SIGEP World 2025 è l’edizione più grande e internazionale di sempre, con delegazioni provenienti da 33 Paesi. Con oltre 3.000 buyer internazionali presenti, provenienti da 79 Paesi, la manifestazione facilita incontri di business e networking tra operatori del settore. La presenza dell’Arabia Saudita in qualità di Guest Country aggiunge un elemento distintivo a questa edizione, offrendo un’opportunità unica per le aziende presenti di costruire partnership con attori chiave del mercato saudita.

Durante la giornata inaugurale di SIGEP World 2025, la delegazione saudita è stata accolta con cerimonie ufficiali, sottolineando l’importanza di questo mercato emergente nel settore dell’ospitalità e della ristorazione. Il supporto del Ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e dell’Agricoltura dell’Arabia Saudita e della Culinary Arts Commission testimonia l’entusiasmo per future collaborazioni nel settore alimentare e nella sostenibilità dei prodotti.

Francesco Santa, international business development director di IEG – Italian Exhibition Group, sottolinea l’importanza di eventi come SIGEP World nel promuovere l’industria alimentare globale e attirare espositori e buyer dai mercati chiave in tutto il mondo. La presenza internazionale e l’innovazione tecnologica rendono SIGEP World un punto di incontro essenziale per l’industria Out-of-Home, confermando il ruolo di leadership dell’Italia nel panorama globale del Foodservice.

SIGEP World: l’Expo Internazionale per l’Eccellenza Alimentare

La 46esima edizione di SIGEP World è attualmente in corso alla Fiera di Rimini, rappresentando un punto di riferimento per il settore Foodservice globale. Con una vasta presenza internazionale da 33 Paesi, l’evento si distingue come la più ampia e internazionale edizione finora. Oltre 3.000 buyer provenienti da 79 Paesi hanno affollato i padiglioni, facilitando incontri di business e networking che potrebbero aprire nuove opportunità nel settore.

Un elemento significativo di quest’anno è la presenza dell’Arabia Saudita come Guest Country. Con l’obiettivo di ospitare Expo 2030, il Paese si sta affermando come un mercato strategico per l’ospitalità e la ristorazione. La presenza di una delegazione di top buyer sauditi, provenienti da importanti catene di ristorazione e hospitality, ha arricchito l’evento, offrendo prospettive interessanti per l’industria globale del Foodservice.

Durante la giornata inaugurale, il Ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e dell’Agricoltura dell’Arabia Saudita ha sottolineato l’importanza della collaborazione internazionale in materia di sicurezza alimentare e sostenibilità dei prodotti agricoli. Inoltre, Francesco Santa di IEG ha evidenziato l’importanza di espandere l’evento in tutto il mondo attraverso manifestazioni come SIGEP Asia e SIGEP China, che promuovono l’Expo a livello globale, attraggendo espositori e buyer dai mercati chiave del sud-est asiatico.

In conclusione, SIGEP World si conferma come una piattaforma di eccellenza per l’industria Out-of-Home, consolidando il ruolo dell’Italia come leader nel panorama del Foodservice internazionale e aprendo nuove prospettive di collaborazione con Paesi emergenti come l’Arabia Saudita.

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *