Snam mantiene la linea sulla decarbonizzazione

Snam mantiene la linea sulla decarbonizzazione

SNAM-1.jpg

Claudio Farina, Chief Strategy and Technology Officer di Snam, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità come leva strategica per il business del Gruppo. Snam ha ridotto le emissioni di CO2 del 28% e ha pubblicato un Transition Plan per raggiungere gli obiettivi di Carbon Neutrality e Net Zero entro il 2040 e il 2050. Nonostante le sfide globali, l’azienda si impegna a mantenere gli obiettivi su clima e natura, coinvolgendo tutti gli stakeholder. L’uso dell’AI generativa aiuta a migliorare il reporting e a confrontare le pratiche con aziende simili. Snam conferma il suo impegno verso la sostenibilità anche in un contesto di crisi e cambiamenti nei mercati finanziari.

Snam: la sostenibilità come leva strategica del business

La sostenibilità è al centro dell’approccio di Snam, non relegata solo al reporting ma considerata una leva strategica fondamentale per il business. Claudio Farina, Chief Strategy and Technology Officer dell’azienda, ha sottolineato l’importanza di integrare l’innovazione per raggiungere gli obiettivi di transizione. Durante la cerimonia del Premio Bilancio Sostenibilità 2025 di RCS a Milano, Snam è stata riconosciuta per il suo impegno nel reporting dedicato alla sostenibilità.

Farina ha evidenziato l’anticipazione alle novità normative sul reporting e l’utilizzo dell’AI generativa per confrontare il lavoro di Snam con quello di altre aziende simili. L’obiettivo è crescere non solo sviluppando le proprie specificità, ma guardando anche all’ambiente circostante per migliorare continuamente.

La pubblicazione del Transition Plan di Snam ha mostrato risultati concreti, con una riduzione del 28% delle emissioni di CO2 dal 2022 ad oggi. Gli obiettivi di Carbon Neutrality e Net Zero entro il 2040 e il 2050 sono al centro della strategia, insieme alla tutela attiva della biodiversità. Snam ha fissato target a breve, medio e lungo termine nel Transition Plan, già raggiungendo alcuni obiettivi in anticipo sui tempi previsti.

In un contesto complicato, in cui la decarbonizzazione è una sfida prioritaria ma concorrenziale con altre emergenze globali, Snam mantiene saldi i suoi impegni. L’azienda si impegna a seguire una visione pragmatica e basata sulla scienza, confermando gli obiettivi su clima e natura e coinvolgendo attivamente tutti gli stakeholder della catena del valore.

Snam: un impegno concreto per la sostenibilità e l’innovazione

Snam è impegnata attivamente nella promozione della sostenibilità, non limitandosi al reporting ma integrando questa pratica come eenza strategica nel business. Come sottolineato da Claudio Farina, Chief Strategy and Technology Officer di Snam, l’innovazione è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di transizione verso un futuro più sostenibile.

Il Gruppo Snam ha anticipato le novità normative in materia di reporting e sta adottando soluzioni avanzate, come l’IA generativa, per migliorare la trasparenza e confrontare il proprio rendiconto con aziende simili. Questo approccio riflette l’impegno continuo nel crescere non solo internamente, ma anche attraverso l’osservazione e il confronto con il contesto circostante.

Il primo Transition Plan di Snam, pubblicato di recente, è un esempio tangibile degli sforzi concreti verso la sostenibilità. Con una riduzione delle emissioni di CO2 del 28% dal 2022 ad oggi, l’azienda si pone obiettivi ancora più ambiziosi per diventare Carbon Neutral e Net Zero entro il 2040 e il 2050. Inoltre, Snam si impegna attivamente nella protezione della biodiversità, con obiettivi chiari sia a breve che a lungo termine.

Pur in un contesto internazionale complesso, con molte sfide in atto, Snam conferma il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Con un approccio basato sulla scienza e pragmatismo, l’azienda continua a perseguire gli obiettivi climatici e ambientali prefissati, coinvolgendo tutti gli stakeholder nella catena del valore per creare un impatto positivo su scala globale.

Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it

Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *