Sono stati eseguiti 44 arresti in 4 regioni in relazione alla ‘Ndrangheta e al traffico di armi

Sono stati eseguiti 44 arresti in 4 regioni in relazione alla ‘Ndrangheta e al traffico di armi

20250129_0123.jpg

Le autorità italiane hanno eseguito un provvedimento cautelare nei confronti di 44 indagati, accusati di associazione di tipo ‘ndranghetistico, traffico di armi, reati contro la persona e il patrimonio, violazioni in materia di stupefacenti e scambio elettorale politico-mafioso. Le operazioni si sono svolte in varie località della costa jonica calabrese e nelle regioni Lazio, Piemonte e Lombardia. Quindici persone sono state poste in carcere, mentre 29 sono agli arresti domiciliari. Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro e del ROS, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia.

Operazione contro ‘ndrangheta: 44 indagati, 15 in carcere

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro e del ROS, in collaborazione con la Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno portato a termine un’operazione che ha coinvolto ben 44 indagati. Quindici di loro sono finiti in carcere, mentre i restanti sono stati posti agli arresti domiciliari. Le accuse sono pesanti: associazione di tipo ‘ndranghetistico, procurata inosservanza di pena, traffico di armi e altri reati contro la persona e il patrimonio, tutti aggravati dalle finalità mafiose.

Le azioni dei Carabinieri si sono concentrate su diverse località della costa jonica calabrese, ma anche nei territori delle regioni Lazio, Piemonte e Lombardia. Gli indagati, oltre alle accuse principali, sono anche accusati di scambio elettorale politico mafioso e violazioni in materia di stupefacenti. Un’operazione di grande portata che ha permesso di colpire duramente un’organizzazione criminale radicata sul territorio e responsabile di molteplici attività illecite.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato fondamentale per contrastare l’azione della ‘ndrangheta e per garantire la sicurezza dei cittadini. Grazie alla collaborazione tra Carabinieri, ROS e Procura della Repubblica, è stato possibile smantellare una pericolosa organizzazione criminale e portare alla luce le attività illegali di numerosi individui coinvolti nelle attività delinquenziali. Un importante passo avanti nella lotta alla criminalità organizzata che dimostra l’impegno e la determinazione delle istituzioni nel contrastare le infiltrazioni mafiose sul territorio nazionale.

Operazione contro la ‘ndrangheta: 44 indagati arrestati in varie località

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro, insieme al ROS e alla Procura della Repubblica, ha condotto un’operazione contro la ‘ndrangheta che ha portato all’arresto di 44 indagati. Quindici di loro si trovano in carcere, mentre ventinove sono agli arresti domiciliari. Le accuse nei loro confronti sono pesanti: associazione di tipo ‘ndranghetistico, procurata inosservanza di pena, traffico di armi e vari reati contro la persona e il patrimonio, tutti aggravati dalle finalità mafiose. Inoltre, sono stati coinvolti in attività di scambio elettorale politico mafioso e violazioni in materia di stupefacenti.

L’operazione si è svolta in varie località della costa jonica calabrese, ma anche nelle regioni di Lazio, Piemonte e Lombardia. L’obiettivo era colpire duramente l’organizzazione criminale e smantellare le sue attività illecite. Grazie alla sinergia tra le forze dell’ordine e la magistratura, è stato possibile mettere sotto inchiesta e arrestare numerose persone che operavano nell’ombra, minando la legalità e la sicurezza del territorio.

Le foto diffuse dall’ufficio stampa dei Carabinieri testimoniano l’impegno e la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità organizzata. È un segnale forte e chiaro alle organizzazioni criminali che non ci sarà tregua e che lo Stato è determinato a combatterle con ogni mezzo a disposizione. La lotta alla ‘ndrangheta e alle altre forme di criminalità è una priorità assoluta per le istituzioni italiane, che non si tirano indietro di fronte alle sfide e agiscono con fermezza per garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *