Sono stati firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne: in arrivo nuove opportunità di lavoro

Sono stati firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne: in arrivo nuove opportunità di lavoro

20240718_0745.jpg

I Ministri hanno firmato i decreti per i bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione, aprendo la fase finale per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori under 35 e donne prive di lavoro. I decreti definiscono i criteri per l’esonero contributivo totale per assunzioni a tempo indeterminato. Le misure sono finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027 e prevedono una specifica autorizzazione dall’UE per le aree ZES. Il Ministro del Lavoro Calderone ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per favorire l’occupazione di giovani e donne e per incentivare il lavoro di qualità, con particolare attenzione al Mezzogiorno.

Approvati i decreti per i bonus giovani e donne

Il via libera dei Ministri ai due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne, previsti dal decreto Coesione, segna un passo importante verso l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori appartenenti a queste categorie. I due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 35 e donne prive di impiego regolarmente retribuito.

Le misure, finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027, prevedono un doppio binario di attuazione, con una parte soggetta all’autorizzazione dell’Unione Europea. Grazie a un’intensa attività di confronto con la Commissione Europea, si è riusciti a separare la richiesta di bonus per tutto il territorio nazionale da quella per le aree ZES, offrendo ai datori di lavoro la possibilità di accedere al beneficio per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani e donne disoccupate da oltre 24 mesi.

Per le assunzioni nella Zona Economica Speciale, l’esonero maggiorato segue la disciplina europea e prevede una specifica iter burocratica. La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha sottolineato l’importanza di queste misure per favorire l’occupazione e consolidare i progressi ottenuti. Grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si è raggiunto un risultato significativo per sostenere le imprese e i lavoratori in Italia.

Approvati i decreti per i bonus per giovani e donne

La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie.

I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato, o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito.

Grazie a un’intensa attività di confronto con la Commissione Europea, è stato possibile svincolare la richiesta di bonus valida per tutto il territorio nazionale da quella “speciale” per le aree ZES, dando ai datori di lavoro la possibilità di accedere al beneficio per due anni per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 o di donne disoccupate da oltre 24 mesi.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha sottolineato l’importanza di questi strumenti per dare concrete risposte alle criticità strutturali legate alla partecipazione dei giovani e delle donne al mercato del lavoro, consolidando gli ottimi risultati registrati sull’occupazione. L’obiettivo è incentivare il lavoro di qualità a tempo indeterminato, con una particolare attenzione alla realtà del Mezzogiorno.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *