Startlist superG Kvitfjell 2025: orario, programma TV e streaming degli italiani

SuperG maschile di Kvitfjell: la gara valida per la Coppa del Mondo 2024-2025
Il 9 marzo si terrà il superG maschile di Kvitfjell, una delle prove più attese della stagione di sci alpino. Dopo le emozionanti discese libere che hanno animato il fine settimana e tenuto con il fiato sospeso gli appassionati, è ora il momento di una nuova sfida nella disciplina veloce. L’evento rappresenta l’ultima occasione per i migliori sciatori di dimostrare il loro valore prima delle finali di Sun Valley.
I protagonisti e i favoriti della gara
L’Italia punta tutto su Dominik Paris, reduce dalla vittoria nella discesa libera e desideroso di confermarsi anche nel superG. Concorrenza agguerrita arriva dagli svizzeri Marco Odermatt, Alexis Monney, Franjo Von Allmen e Stefan Rogentin, senza dimenticare i talentuosi norvegesi Adrian Sejersterd e Fredrik Moeller e l’austriaco Vincent Kriechmayr. L’Italia può contare su una squadra solida, con atleti come Giovanni Franzoni, Christof Innerhofer, Marco Abbruzzese, Nicolò Molteni, Benjamin Jacques Alliod, Florian Schieder, Matteo Franzoso e Max Perathoner pronti a dare il massimo sulla neve di Kvitfjell.
Secondo Marco Balzano, esperto di sci alpino, “la gara di superG a Kvitfjell si preannuncia spettacolare, con una lotta serrata tra i migliori atleti del circuito. Sarà interessante vedere come Dominik Paris gestirà la pressione dopo la vittoria in discesa libera e se riuscirà a ottenere un altro risultato di prestigio. Gli svizzeri e gli austriaci, però, non saranno da meno e promettono battaglia fino all’ultimo metro di pista”.
Fonti ufficiali confermano che la gara sarà trasmessa in diretta su Rai 2 ed Eurosport 1, con possibilità di streaming su diverse piattaforme, tra cui Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. Per gli appassionati che non potranno seguire l’evento in TV, sarà disponibile anche la diretta live testuale su OA Sport, per rimanere costantemente aggiornati sulle performance degli atleti.
Il calendario completo, il programma dettagliato e la startlist ufficiale sono consultabili sul sito ufficiale della Coppa del Mondo di sci alpino e sulle piattaforme digitali dei broadcaster che trasmetteranno la gara. Non resta che prepararsi per un’altra emozionante giornata sugli sci, con la speranza di vedere grandi acrobazie e sorprese in pista a Kvitfjell. Restate con noi per tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla competizione e sulle performance dei nostri campioni.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it