Stellantis: Utile Netto di 5,5 Miliardi nel 2024, Elkann Prevede Miglioramenti per il 2025

Stellantis: Utile Netto di 5,5 Miliardi nel 2024, Elkann Prevede Miglioramenti per il 2025

20250226_0543.jpg

Stellantis: Risultati Economici 2024 e Prospettive Future

AMSTERDAM (OLANDA) – Stellantis ha rivelato i risultati finanziari per l’esercizio 2024, evidenziando una flessione dei ricavi netti a 156,9 miliardi di euro, una diminuzione del 17% rispetto all’anno precedente. Questo calo è attribuibile a diversi fattori, tra cui una diminuzione del 12% nelle consegne consolidate, causata da gap nella gamma prodotti e dall’implementazione di azioni finalizzate alla riduzione delle scorte, che sono ormai completate.

Il risultato netto ha mostrato un’ulteriore contrazione, scendendo a 5,5 miliardi di euro, con un calo significativo del 70%. Anche l’utile operativo rettificato si è ridotto del 64%, attestandosi a 8,6 miliardi di euro, con un margine AOI del 5,5%. Tra i numeri preoccupanti, si segnala anche un flusso di cassa industriale negativo di 6 miliardi di euro, dovuto principalmente alla diminuzione dell’utile e all’impatto temporaneo del capitale circolante in seguito agli adeguamenti della produzione.

Strategie Future e Innovazione Tecnologica

In un contesto di sfide economiche, Stellantis non manca di mostrare ottimismo per il futuro. John Elkann, presidente di Stellantis, ha dichiarato: “Nonostante il 2024 sia stato un anno di forti contrasti per l’Azienda, abbiamo raggiunto importanti traguardi strategici. Abbiamo lanciato nuove piattaforme e modelli multi-energy che continueranno a fare la differenza nel 2025.” La società ha infatti avviato la produzione di batterie per veicoli elettrici attraverso joint venture e ha reso operativa la collaborazione con Leapmotor International.

Elkann ha poi sottolineato come il team di Stellantis, “ricco di talento e dedizione”, stia lavorando con energia al fine di soddisfare le esigenze dei clienti e guadagnare quote di mercato. “Siamo fermamente intenzionati a migliorare le performance finanziarie nel corso del 2025”, ha aggiunto.

Guardando al futuro, Stellantis ha programmato il lancio di 10 nuovi prodotti nel corso del 2025. In particolare, l’Intelligenza Artificiale sarà un elemento centrale nella trasformazione digitale dell’azienda. “Stellantis sta promuovendo progressi in diversi settori con partner di alto livello”, si legge in una nota ufficiale. A tal proposito, l’inizio del 2025 segnerà la nascita di una partnership con Mistral AI, finalizzata allo sviluppo di un assistente avanzato per i veicoli, un’iniziativa che integra l’intelligenza artificiale nei processi operativi e nei prodotti aziendali.

In un aggiornamento riguardante la leadership, Stellantis ha comunicato che il processo di nomina del nuovo Chief Executive Officer è in corso e si prevede si conclude entro la prima metà del 2025. Durante questa fase di transizione, l’Azienda si concentra su azioni rapide e decisive per migliorare le prestazioni e la redditività. Secondo le dichiarazioni del Comitato Esecutivo ad interim, “nei 90 giorni trascorsi dall’inizio della transizione, sono state intraprese iniziative rapide per ottimizzare le performance aziendali”.

Ulteriori innovazioni sono rappresentate dal STLA AutoDrive 1.0, il primo sistema di guida autonoma sviluppato internamente da Stellantis, che offre funzionalità Hands-Free e Eyes-Off (Livello 3 SAE). Questo sistema, insieme a STLA Brain e STLA SmartCockpit, mira a migliorare l’automazione e l’esperienza dell’utente, rappresentando un passo avanti significativo nella tecnologia automobilistica.

Infine, Stellantis prevede di distribuire un dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria, in attesa dell’approvazione degli azionisti. Si tratta di un aspetto fondamentale che potrebbe influenzare le decisioni future degli investitori e l’immagine aziendale nel mercato.

In un contesto di continua evoluzione e innovazione, Stellantis sembra essere pronta ad affrontare le sfide questo 2025 con un piano strategico chiaro, puntando a una crescita sostenibile e all’implementazione di tecnologie all’avanguardia per migliorare l’esperienza dei suoi clienti.

Fonti ufficiali: comunicati stampa Stellantis, report finanziari 2024.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *