Studio dimostra l’efficacia antitumorale dello sport leggero

Studio dimostra l’efficacia antitumorale dello sport leggero

8741723_27113452_onecms_1gxv6ldc7o5sj29785n_xyidlofaq1.jpg

L’importanza dell’attività fisica quotidiana nella prevenzione del cancro

Un’attività fisica quotidiana, anche a bassa intensità, è fondamentale per ridurre il rischio di ammalarsi di cancro. Secondo uno studio condotto dai National Institutes of Health (Nih) americani e dall’università di Oxford, camminare è già sufficiente per ottenere benefici significativi. In particolare, svolgere 9mila passi al giorno è considerata la “dose ideale” per proteggersi dal cancro.

Secondo gli esperti, l’attività fisica ha dimostrato di essere efficace nel ridurre il rischio di diversi tipi di tumori, tra cui il cancro al seno e quello al colon retto. Gli studi precedenti si erano concentrati principalmente sull’attività fisica intensa, ma questo nuovo studio ha utilizzato accelerometri da polso per monitorare l’esercizio fisico giornaliero totale e l’intensità dell’attività svolta. I risultati hanno dimostrato che le persone che praticano una maggiore quantità di attività fisica quotidiana hanno un rischio inferiore del 26% di sviluppare un cancro rispetto a coloro che svolgono meno esercizio fisico.

Inoltre, aumentare il numero di passi giornalieri può contribuire ulteriormente a ridurre il rischio di cancro. Sostituire il tempo trascorso inattivi con attività fisica leggera o moderata-vigorosa è associato a una diminuzione dell’incidenza di tumori. Ad esempio, chi fa 7mila passi al giorno ha un rischio inferiore dell’11% rispetto a chi ne fa 5mila, mentre chi raggiunge i 9mila passi ha una riduzione del 16% del rischio di ammalarsi di cancro.

In conclusione, gli esperti sottolineano l’importanza di inserire nell’routine quotidiana dell’attività fisica, anche a bassa intensità, per ridurre il rischio di cancro. Camminare rappresenta un modo semplice e accessibile per proteggere la propria salute e prevenire malattie gravi. Adottare uno stile di vita attivo può fare la differenza nella lotta contro il cancro.

Di conseguenza, è fondamentale promuovere la consapevolezza sull’importanza dell’attività fisica nella prevenzione del cancro e incoraggiare le persone a mantenere uno stile di vita attivo per tutelare la propria salute. Conoscere i benefici dell’attività fisica può spingere le persone a adottare abitudini più salutari per prevenire malattie gravi come il cancro.

Fonte: National Institutes of Health (Nih) e Università di Oxford. Fonte: British Journal of Sports Medicine.

Non perderti tutte le notizie della categoria risparmio su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *