Suzuki eVitara: Il Debutto della Prima SUV Elettrica del Marchio

Presentazione del Nuovo eVitara di Suzuki: Un’Evoluzione Elettrica
ROMA (ITALPRESS) – Suzuki ridefinisce il proprio futuro automobilistico con il lancio del suo primo veicolo elettrico (BEV), il nuovo eVitara. Questo innovativo modello sarà prodotto presso lo stabilimento di Suzuki in India, con avvio della produzione previsto per la primavera del 2025. Le vendite inizieranno in Europa, India e Giappone a partire dall’estate dello stesso anno, confermando così l’impegno di Suzuki nella transizione verso una mobilità più sostenibile.
Design Innovativo e Prestazioni Superiori
Il eVitara si distingue per un design audace che combina forza e innovazione, due elementi chiave del marchio Suzuki. Il veicolo è equipaggiato con un motore BEV che offre un’esperienza di guida agile e intuitiva. La trazione integrale “Allgrip-e” non solo garantisce prestazioni straordinarie, ma permette anche un eccellente controllo su terreni accidentati, facendo leva sull’esperienza di Suzuki nel settore delle 4WD.
Il look esterno è reso accattivante da pneumatici di grande diametro e un passo lungo, mentre gli interni sono dotati di un display integrato che offre funzionalità avanzate per una connettività ottimale. Il gruppo motopropulsore è alimentato dal sistema eAxle, una soluzione che integra motore e inverter, insieme a batterie al litio ferro-fosfato. Queste ultime non solo garantiscono sicurezza ed affidabilità, ma sono anche progettate per massimizzare l’autonomia del veicolo.
“Il nostro obiettivo è quello di fornire veicoli che non solo siano sostenibili, ma anche estremamente divertenti da guidare”, ha dichiarato Atsushi Suzuki, CEO di Suzuki Motor Corporation, durante una presentazione ufficiale. “Il eVitara rappresenta un passo significativo nella nostra evoluzione verso una mobilità elettrica e responsabile.”
Funzionalità Avanzate e Autonomia Impattante
Il sistema di propulsione del eVitara garantisce un’accelerazione fluida da fermo, con prestazioni eccezionali durante le manovre di sorpasso. Sono disponibili diverse varianti di potenza, con un’autonomia elettrica che varia a seconda della versione: 346-345 km per il modello con batteria 49 kWh 2WD, 428 km per la versione 61 kWh 2WD e 412-396 km (in funzione dell’allestimento) per il modello 61 kWh 4WD.
Un aspetto distintivo del eVitara è la sua piattaforma “Heartect-e”, sviluppata specificatamente per i modelli BEV. Caratterizzata da un design leggero e robusto, questa piattaforma ottimizza l’uso dello spazio interno e migliora la sicurezza, grazie a una protezione efficace contro le alte tensioni. La struttura resistente elimina la necessità di supporti aggiuntivi, massimizzando così la capacità di ospitare le celle della batteria.
Il sistema di trazione integrale “Allgrip-e”, dotato di due eAxles, offre non solo eccellenti prestazioni su strada, ma anche una modalità “trail” dedicata per affrontare terreni difficili. Questa modalità applica la forza frenante alle ruote che slittano, distribuendo la coppia al pneumatico opposto per una maggiore stabilità e controllo. “Il eVitara non è solo un veicolo elettrico; è una nuova esperienza di guida che affronta qualsiasi sfida”, ha aggiunto Suzuki.
Funzionalità Digitali e Connettività
Un altro punto forte del eVitara è rappresentato dal sistema Suzuki Connect, che presenta diverse funzionalità innovative. Tra queste, gli utenti possono monitorare lo stato della batteria, gestire la ricarica e persino accendere il sistema di aria condizionata a distanza. La geolocalizzazione della vettura e la pianificazione dei viaggi sono solo alcune delle opzioni che rendono il eVitara un veicolo all’avanguardia.
L’implementazione di queste tecnologie non solo rende più facile la vita agli automobilisti, ma rappresenta anche un passo verso il futuro della mobilità intelligente. “Siamo entusiasti di presentare un veicolo che non solo è eco-compatibile, ma arricchisce anche l’esperienza utente attraverso tecnologie moderne e avanzate”, ha concluso Atsushi Suzuki.
Con il eVitara, Suzuki si prepara a fare la sua parte nel trasformare il panorama automobilistico, offrendo un veicolo che unisce performance e sostenibilità.
– Foto Ufficio Stampa Suzuki –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it