Tajani consegna a Sefcovic lista di prodotti italiani da proteggere dai dazi

Tajani consegna a Sefcovic lista di prodotti italiani da proteggere dai dazi

20250403_1326.jpg

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha presentato al commissario Sefcovic una lista di prodotti italiani da proteggere nell’Unione europea. Tra questi, vi sono la produzione vinicola, i motocicli, la gioielleria e le pietre preziose. Tajani ha sottolineato che la lista contiene circa trenta punti e ha espresso preoccupazione per una possibile politica tariffaria statunitense mirata a potenziare la produzione industriale interna. Ha sottolineato l’importanza di un mercato transatlantico unico senza tariffe per favorire lo sviluppo del commercio e rafforzare l’Occidente.

Intervento di Antonio Tajani a Bruxelles sugli interessi italiani nell’Unione Europea

A Bruxelles, il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha consegnato al commissario Sefcovic una lista di prodotti italiani che necessitano di interventi per la loro tutela nell’Unione europea. La decisione del Consiglio europeo a Lussemburgo lunedì sarà cruciale e Tajani ha sottolineato l’importanza di difendere settori come la produzione vinicola, i motocicli, la gioielleria e le pietre preziose.

La lista presentata contiene una trentina di punti, secondo quanto dichiarato dal ministro. Tajani ha anche espresso preoccupazioni riguardo alla decisione degli Stati Uniti di introdurre un nuovo sistema tariffario, che potrebbe favorire il rafforzamento della produzione industriale americana. In questo contesto, Tajani ha sottolineato l’importanza di tutelare le imprese italiane ed europee e ha sottolineato l’idea di un mercato unico transatlantico con zero tariffe per favorire lo sviluppo del commercio e rafforzare la posizione dell’Occidente.

Il ministro ha evidenziato la necessità di un dialogo costruttivo all’interno dell’Unione europea per difendere gli interessi italiani e europei nel contesto delle relazioni commerciali con gli Stati Uniti. Tajani ha accolto con favore la possibilità di un mercato transatlantico senza tariffe come strumento per promuovere lo sviluppo economico e consolidare il rapporto tra le due sponde dell’Atlantico.

Nell’incontro con il commissario Sefcovic, Tajani ha ribadito l’importanza di una strategia comune europea per affrontare le sfide commerciali globali e proteggere gli interessi dei paesi membri. La collaborazione tra Italia e Unione europea è essenziale per promuovere la crescita economica e consolidare la posizione dell’Europa nel contesto internazionale.

Italia presenta lista di prodotti da tutelare in negoziati UE-USA

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato di aver consegnato al commissario Sefcovic una lista di prodotti italiani che devono essere protetti nelle trattative all’interno dell’Unione europea in vista della decisione del Consiglio di lunedì a Lussemburgo. Tra i settori menzionati vi sono la produzione vinicola, i motocicli, la gioielleria e le pietre preziose, tutti elementi cruciali per l’economia italiana.

La lista presentata contiene una trentina di punti, come specificato dal titolare della Farnesina. Tajani ha inoltre espresso la sua preoccupazione riguardo alla decisione degli Stati Uniti di introdurre un nuovo sistema tariffario, sottolineando che potrebbe favorire il rafforzamento della produzione industriale americana. Tuttavia, Tajani ha sottolineato l’importanza di tutelare le imprese italiane ed europee in un rapporto positivo con gli Stati Uniti.

Il ministro ha espresso la sua visione di un mercato unico transatlantico, caratterizzato da zero tariffe sia da una parte che dall’altra, come il modo migliore per favorire lo sviluppo del commercio e rafforzare la posizione dell’Occidente. Tajani ha evidenziato l’importanza di mantenere un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per garantire la difesa degli interessi economici italiani e europei.

In conclusione, Tajani ha evidenziato l’importanza di una collaborazione stretta all’interno dell’Unione europea per difendere i settori chiave dell’economia italiana e garantire equità nei negoziati con gli Stati Uniti, al fine di promuovere un rapporto commerciale reciproco e vantaggioso per entrambe le parti.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *