Terremoto in Myanmar: l’UNHCR lancia appello urgente per aiuti ai sopravvissuti

Terremoto in Myanmar: l’UNHCR lancia appello urgente per aiuti ai sopravvissuti

UNHCR-1-1.jpg

Emergenza in Myanmar: L’UNHCR Richiede Fondi per Assistere i Sopravvissuti al Terremoto

NAYPYIDAW (MYANMAR) – La situazione in Myanmar continua a essere critica dopo il devastante terremoto che ha colpito il paese la scorsa settimana. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha lanciato un appello urgente per raccogliere 16 milioni di dollari, necessari per fornire assistenza a 1,2 milioni di persone colpite dal disastro. I fondi saranno principalmente utilizzati per ampliare le operazioni di emergenza, gestire i campi per gli sfollati e supportare le persone vulnerabili in sei delle regioni più colpite fino alla fine dell’anno.

L’UNHCR ha evidenziato l’importanza di questi finanziamenti, sottolineando che le necessità delle persone colpite sono enormi. "Siamo di fronte a una catastrofe umanitaria di vasta portata", ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. "La comunità internazionale deve mobilitarsi per garantire che coloro che hanno perso tutto ricevano l’assistenza di cui hanno bisogno".

Interventi e Distribuzioni di Emergenza

Nel corso della settimana successiva al sisma, l’UNHCR ha avviato operazioni di emergenza, distribuendo forniture esistenti nelle regioni di Mandalay, Sagaing, e Bago, oltre a Nay Pyi Taw e alcune aree dello Stato Shan. Questa prima risposta ha permesso di raggiungere circa 25.000 sopravvissuti, fornendo teli di plastica, set da cucina e altri articoli di soccorso essenziali.

"Ogni giorno che passa, cresce la quantità di persone in bisogno di assistenza", ha affermato Vivek Ranjan, rappresentante dell’UNHCR in Myanmar. "Le famiglie hanno perso le loro case e molti mercati locali sono stati distrutti, rendendo impossibile l’accesso a beni di prima necessità".

L’agenzia sta ora cercando di mobilitare ulteriori forniture per 25.000 persone, ma è chiaro che è necessaria una risposta immediata per affrontare le crescenti necessità. Gli articoli di soccorso sono fondamentali per coloro che sono stati privati di tutto, compresi i mezzi di sostentamento. "Senza un intervento concertato, la situazione potrebbe deteriorarsi ulteriormente", ha aggiunto Ranjan.

"La solidarietà internazionale è essenziale in questo momento di crisi", ha dichiarato António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite. "Abbiamo il dovere di non lasciare indietro nessuno".

Assistenza Continua e Sforzi Futuri

Grazie ai fondi raccolti, l’UNHCR prevede di continuare a fornire assistenza ai sopravvissuti nelle prime settimane e nei mesi successivi al disastro. Ciò include la distribuzione di kit di emergenza e articoli di soccorso, nonché il miglioramento dei servizi nei siti di accoglienza per gli sfollati. In questi centri, l’agenzia coordinerà gli sforzi per garantire che le persone abbiano accesso a servizi fondamentali, riducendo al contempo i rischi associati alla loro situazione di vulnerabilità.

Inoltre, l’UNHCR intensificherà i suoi sforzi per fornire servizi di protezione, che comprendono assistenza legale, supporto psicosociale e interventi mirati per bambini, donne e persone con disabilità. "Dobbiamo assicurarci che i diritti umani siano rispettati e che le persone più vulnerabili ricevano la protezione di cui hanno bisogno", ha affermato Grandi.

Le iniziative dell’UNHCR sono parte di uno sforzo più ampio che coinvolge diverse organizzazioni umanitarie e attori locali, con l’obiettivo di garantire un accesso sicuro all’assistenza per tutte le persone nelle aree colpite. Questa collaborazione è fondamentale per affrontare le sfide che il paese sta affrontando, con anni di conflitto e dislocamenti che rendono la situazione ancora più complessa.

Per ulteriori aggiornamenti sull’emergenza in Myanmar e su come contribuire, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’UNHCR e di seguire le indicazioni delle autorità locali e internazionali.

(Fonti: UNHCR, Nazioni Unite, Italpress)

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *