Tragica morte di un figlio per l’acquisto di farmaci con ricette stampate

Tragica morte di un figlio per l’acquisto di farmaci con ricette stampate

Progetto-senza-titolo-2025-02-25T104559264.jpg

La tragedia di Gabriele Murgia: la battaglia di Barbara Mura contro l’abuso di psicofarmaci

Nel triste anniversario della morte di Gabriele Murgia, una giovane vittima di un mix letale di psicofarmaci, alcol e droghe, sua madre, Barbara Mura, continua a lottare per sensibilizzare l’opinione pubblica sul pericolo dell’abuso di farmaci ottenuti attraverso falsificazioni delle ricette. Mura sostiene che suo figlio, appena diciottenne, si stampava da solo le ricette degli psicofarmaci che poi assumeva, seguendo una tendenza pericolosa diffusa tra i giovani. La madre ha avviato un’azione legale, assistita dall’avvocata Sara Dettori, per denunciare le falle del sistema di prescrizione medica e chiedere un maggiore controllo sulla vendita di determinati farmaci.

La testimonianza di Barbara Mura: la battaglia per sensibilizzare sui pericoli dell’abuso di farmaci

Barbara Mura si è impegnata attivamente nel corso degli ultimi due anni per informare e sensibilizzare studenti, genitori e il pubblico in generale sui rischi legati all’abuso di psicofarmaci e droghe. Ha evidenziato come l’accessibilità a questi farmaci, spesso presenti negli armadietti delle case, possa indurre i giovani a considerarli in maniera errata, senza rendersi conto delle conseguenze gravi e potenzialmente letali. Mura ha sottolineato l’influenza negativa dei social media, che contribuiscono a diffondere modelli di comportamento rischiosi tra i giovani, portandoli ad assumere farmaci in combinazione con alcol e altre sostanze.

Barbara Mura ha espresso il proprio cordoglio e la propria colpevolezza per non aver potuto fare di più per proteggere suo figlio Gabriele, riconoscendo la difficoltà per i genitori di monitorare le azioni e le influenze esterne sui propri figli. Ha dichiarato che molte persone, compresi gli amici del figlio, non hanno compreso appieno la gravità della situazione e la dipendenza che si può sviluppare dall’abuso di farmaci. La madre continua a lavorare per sensibilizzare la società sui pericoli nascosti dietro l’abuso di psicofarmaci e sulla necessità di riforme nel sistema di prescrizione e controllo dei farmaci.

In questo contesto, è fondamentale il ruolo delle istituzioni sanitarie e dell’educazione pubblica nella prevenzione dell’abuso di sostanze psicotrope tra i giovani. È necessario un maggiore impegno nella promozione di stili di vita sani e nell’informazione sui rischi legati all’abuso di farmaci, al fine di proteggere le nuove generazioni e garantire un futuro migliore per tutti.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *