Trapianti in Veneto: nel 2024 il 74% dei Donatori Proviene da Cuori Fermi

Trapianti in Veneto: nel 2024 il 74% dei Donatori Proviene da Cuori Fermi

20240830_0528.jpg

Il Veneto Riscopre la Generosità: Nuova Campagna per la Donazione di Organi e Tessuti

VENEZIA (ITALPRESS) – Il Veneto, noto per la sua generosità e altruismo, si prepara a lanciare una nuova campagna social dedicata alla donazione di organi e tessuti. “Il Veneto è generoso e altruista, come evidenziato dalla precedente campagna ‘Generoso, il Veneto’. Ora dobbiamo rinnovare l’attenzione su questo tema cruciale”, ha affermato Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità della Regione Veneto. La campagna è promossa dal CRT Veneto e mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione attraverso post interattivi, storie e video, trasformando così la consapevolezza in azione.

Iniziative Educative e Formative

Un obiettivo fondamentale della campagna è non solo sensibilizzare il pubblico, ma anche formare gli operatori comunali incaricati di assistere i cittadini nelle scelte relative alla donazione. Durante il recente corso di formazione tenuto il 27 febbraio a Sona (VR), 23 operatori hanno avuto l’opportunità di approfondire la tematica, migliorando così il servizio che possono offrire ai cittadini al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità.

“L’argomento è tanto importante quanto delicato”, ha continuato Lanzarin. “Espressioni di volontà in merito alla donazione non sono solo un atto di generosità, ma anche di consapevolezza. Ogni individuo dovrebbe discutere queste scelte con i propri cari, invece di lasciare che siano altri a decidere.” A conferma di ciò, il CRT Veneto ha reso disponibile tutto il materiale informativo in varie lingue, fra cui l’inglese, l’arabo e il cinese, per raggiungere il maggior numero possibile di cittadini.

La campagna è una collaborazione attiva tra il CRT Veneto, AIDO Veneto, ANCI Veneto, Federsanità/ANCI Federazione Veneto e ANUSCA Veneto, così come il Centro Nazionale Trapianti. Questo lavoro sinergico è fondamentale per promuovere la cultura della donazione attraverso diversi canali e modalità.

Risultati Positivi della Donazione in Veneto

Il 2024 si preannuncia come un anno di conferma e di crescita per il Sistema Regionale Trapianti, posizionando il Veneto come attore di riferimento a livello nazionale. «Anche se i numeri dei potenziali donatori e dei trapianti di organi solidi da donatori deceduti hanno subito una leggera flessione rispetto al 2023, il panorama generale della donazione e dei trapianti continua a mostrare un trend positivamente in crescita», ha dichiarato Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, sottolineando l’importanza delle sinergie tra le diverse regioni italiane in ambito sanitario.

Un dato significativo è il netto incremento del 74,3% dei potenziali donatori di organi a “cuore fermo” (DCD) nel 2024, rispetto all’anno precedente. Questa crescita ha contribuito in maniera decisiva al numero totale di trapianti eseguiti. Le opposizioni alla donazione riscontrate nelle terapie intensive sono stabili, mentre le opposizioni al momento della richiesta della Carta d’Identità Elettronica mostrano un lieve aumento, ma restano comunque sotto la media nazionale.

Come evidenziato da Lanzarin, “la differenza delle percentuali di opposizione tra i contesti di Rianimazione e i Comuni riflette la sensibilità dei cittadini veneti verso la donazione”. Questo è testimoniato anche dall’aumento continuo del numero di donatori di tessuti negli ultimi tre anni, grazie al grande impegno dei volontari di AIDO e degli operatori del Sistema Regionale Trapianti.

Queste informazioni e i risultati positivi ottenuti dal Veneto nella donazione dimostrano l’importanza di una continua campagna di sensibilizzazione e formazione. Con l’impegno di tutti, il Veneto potrà consolidare il suo ruolo di leader nella donazione di organi e tessuti, permettendo a più persone di ricevere una seconda opportunità di vita.

Per ulteriori informazioni sulla campagna, visita il sito ufficiale del CRT Veneto e dell’AIDO.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *