Truffa telefonica: ecco come funziona il nuovo metodo di frode

Truffa telefonica: ecco come funziona il nuovo metodo di frode

truffa-whatsapp.jpg

Scopri la nuova truffa telefonica diffusa in Italia

Una nuova truffa telefonica sta colpendo migliaia di italiani in cerca di lavoro. Si tratta di un ingannevole stratagemma che coinvolge l’invio di un messaggio via WhatsApp seguito da una chiamata da parte di presunti recruiter. Ma cosa si nasconde davvero dietro a queste apparentemente innocue proposte di lavoro?

Come funziona il meccanismo fraudolento

La truffa inizia con un messaggio che sembra provenire da un’azienda interessata a valutare il curriculum della vittima. Successivamente, la telefonata da parte del presunto reclutatore si trasforma in una serie di domande mirate a ottenere informazioni personali. Ma il colpo di scena arriva quando viene richiesto il codice di verifica ricevuto tramite SMS, che in realtà serve per accedere all’account WhatsApp della persona ingannata.

Secondo le dichiarazioni della Polizia Postale, “è fondamentale non condividere mai i codici di verifica ricevuti tramite SMS, specialmente in contesti di selezione lavorativa”. Questo per evitare di cadere vittime di truffatori senza scrupoli che mirano a ottenere denaro e informazioni sensibili attraverso l’account WhatsApp della vittima.

In caso di dubbi sulla veridicità delle richieste, è consigliabile interrompere immediatamente la conversazione e segnalare l’accaduto alle autorità competenti. “Le vere aziende non richiedono mai l’invio di codici di verifica tramite messaggi per proseguire con un colloquio”, sottolinea la Polizia Postale.

Le fonti ufficiali confermano l’ingegnoso stratagemma utilizzato dai truffatori, che sfruttano la vulnerabilità delle persone in cerca di lavoro per mettere a segno le proprie truffe. Pertanto, è importante diffondere la consapevolezza su questa pratica fraudolenta al fine di proteggere potenziali vittime e prevenire ulteriori episodi di furto di identità.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *