Trump sul Mese della Storia delle Donne: ‘I Transgender Non Esistono’

Donald Trump Celebra il Women’s History Month alla Casa Bianca
WASHINGTON (STATI UNITI) – Oggi, il presidente Donald Trump ha celebrato il Women’s History Month con una commemorazione speciale organizzata nella East Room della Casa Bianca. Questo mese, dedicato alla storia delle donne, si svolge ogni anno a marzo e mira a riconoscere il contributo fondamentale delle donne a tutti i livelli della società americana. Nel suo intervento, Trump ha citato alcune delle figure femminili più iconiche della storia statunitense, tra cui Betsy Ross, Harriet Tubman, Susan B. Anthony, Clara Barton e Amelia Earhart. “Oggi rendiamo omaggio all’eredità di donne incredibili. Il loro straordinario coraggio, patriottismo e devozione hanno contribuito a spingere la nostra nazione verso la gloria e la grandezza”, ha dichiarato il presidente.
Omaggio alle Donne nella Sua Amministrazione
Durante l’evento, Trump ha enfatizzato l’importanza del supporto alle donne e ha sottolineato gli sforzi della sua amministrazione per promuovere i diritti delle donne. “Stiamo mettendo fine a questa guerra contro le donne e stiamo proteggendo i loro diritti difendendo le mamme e le famiglie americane”, ha affermato il presidente. Ha avuto parole di apprezzamento per le donne presenti alla cerimonia, descrivendole come “grandi persone che stanno facendo un grande lavoro”. Trump ha inoltre esaltato il ruolo delle donne nel difendere la bandiera americana e nel lavorare per il sogno americano, affermando: “Le donne ci stanno aiutando ad entrare nell’età dell’oro dell’America. Vogliamo realizzare cose che nessuno pensava fossero possibili”.
Il presidente ha reso omaggio anche a diverse donne che occupano posizioni chiave nel governo, tra cui la sua capo di gabinetto Susie Wiles, la segretaria stampa Karoline Leavitt, il procuratore generale Pam Bondi e la segretaria all’istruzione Linda McMahon. Gli applausi e i cori di “ti amiamo” da parte della folla hanno testimoniato il sostegno popolare per le donne della sua amministrazione, con Trump che ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto durante le elezioni.
Particolarmente contrastanti sono state le affermazioni di Trump in merito ai generi, che hanno scatenato una reazione significativa tra i presenti: “Ci sono solo due generi e le persone transgender non esistono”. Queste parole hanno suscitato applausi, ma anche critiche, evidenziando le profonde divisioni su temi di genere e identità.
L’Incontro si Conclude con Annunci Economici
Subito dopo la celebrazione del Women’s History Month, il presidente Trump ha condotto una conferenza stampa in cui ha annunciato una nuova politica economica: l’imposizione di dazi del 25% su tutte le automobili non prodotte negli Stati Uniti. “È l’inizio della liberazione dell’America”, ha affermato il presidente, sottolineando l’intenzione di riportare i fondi sottratti all’economia americana da altri Paesi. In aggiunta, Trump ha annunciato che i cittadini statunitensi che acquisteranno auto americane beneficeranno di deduzioni fiscali. I dazi sulle auto importate, come specificato, entreranno in vigore dal 2 aprile, un passo che mira a proteggere l’industria automobilistica nazionale.
Queste dichiarazioni testimoniano l’approccio economico di Trump, che continua a puntare su politiche protezionistiche e benefici per i produttori locali. “Lavoriamo duramente per l’America e vogliamo vedere i nostri cittadini prosperare”, ha concluso Trump.
Con la celebrazione della storia delle donne e l’annuncio delle nuove politiche economiche, il presidente Trump ha dimostrato ancora una volta il suo impegno a promuovere il valore delle donne e a sostenere l’economia americana. Mentre il Women’s History Month continua, la nazione rimane in attesa delle prossime evoluzioni delle politiche del governo.
Sono state diffuse notizie e aggiornamenti da fonti ufficiali come la Casa Bianca e le agenzie di stampa nazionali, confermando l’importanza di questi eventi e le dichiarazioni del presidente.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it