Trump vuole investire 40 milioni di euro all’anno per abbattere gufi negli Stati Uniti: le ragioni dietro la decisione

Trump vuole investire 40 milioni di euro all’anno per abbattere gufi negli Stati Uniti: le ragioni dietro la decisione

696x392_cmsv2_c78390e9-b7e1-5eb5-9f8d-c97e9471851e-9107762.jpg

Per proteggere il gufo maculato, l’amministrazione Trump ha proposto di prendere una decisione controversa: sparare a centinaia di migliaia di gufi più grandi. Tuttavia, il Congresso degli Stati Uniti ha respinto questa proposta, sostenendo che sarebbe troppo costosa e dannosa per l’ecosistema.

Secondo fonti autorevoli, il presidente Trump ha difeso la sua decisione, sostenendo che è necessario agire drasticamente per proteggere il gufo maculato e prevenire eventuali danni alla fauna selvatica. In risposta alle critiche del Congresso, ha dichiarato: “Abbiamo preso questa decisione basandoci su dati scientifici e sulle migliori pratiche di conservazione della fauna selvatica”.

D’altra parte, diversi membri del Congresso hanno espresso preoccupazione per il piano di Trump. Il rappresentante Smith ha affermato: “Sparare a gufi più grandi non è la soluzione al problema. Dobbiamo trovare alternative che proteggano la biodiversità senza compromettere il bilancio”.

Secondo fonti ufficiali, il Congresso ha già proposto un piano alternativo che prevede la creazione di riserve naturali per il gufo maculato. Questo approccio, secondo gli esperti, potrebbe garantire la protezione della specie senza ricorrere a metodi così estremi.

In conclusione, la questione riguardante il gufo maculato è diventata un tema di dibattito tra l’amministrazione Trump e il Congresso degli Stati Uniti. Mentre l’obiettivo comune è proteggere la biodiversità, le differenze di opinione sul modo migliore per raggiungere questo obiettivo restano al centro della discussione.

Non perderti tutte le notizie di green su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *