Tunisia: Alarm Phone lancia allerta per 34 migranti in difficoltà

Tunisia: Alarm Phone lancia allerta per 34 migranti in difficoltà

20231217_0059.jpg

Emergenza Marittima: 34 Migranti in Pericolo al Largodi Tunisi

TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS/MNA) – Alarm Phone, un’organizzazione non governativa attiva nel monitoraggio delle emergenze marittime, ha lanciato un appello urgente riguardo a 34 migranti in difficoltà in mare. Questi individui, partiti dalla Tunisia nella notte, si trovano a bordo di un’imbarcazione precaria e stanno affrontando condizioni meteorologiche avverse che aggravano la loro situazione già critica.

La Ong ha allertato le autorità competenti sulle chiamate di soccorso ricevute dai migranti, mappando la loro posizione e sottolineando il rischio imminente. Allo stesso tempo, i membri di Alarm Phone hanno espressamente richiesto un intervento immediato per coordinare le operazioni di ricerca e salvataggio. Le condizioni del mare si stanno deteriorando, aumentando la preoccupazione per la sopravvivenza di queste persone vulnerabili.

Le Autorità in Azione: Ricerche e Sfide

Le autorità tunisine hanno avviato un’operazione di ricerca, ma finora non sono riuscite a localizzare l’imbarcazione. Ogni ora che passa riduce le possibilità di salvataggio per i 34 migranti. Le Ong coinvolte nel soccorso dei migranti continuano a monitorare la situazione, esprimendo preoccupazione per il fatto che il maltempo potrebbe presto rendere impossibili ulteriori operazioni. Durante una conferenza stampa, Rania Koraichi, portavoce di Alarm Phone, ha affermato: “È cruciale che le autorità agiscano rapidamente. Ogni minuto conta e dobbiamo coordinare gli sforzi per salvarli.”

La situazione complessa non è una novità. Sono molte le persone che tentano di attraversare il Mediterraneo in cerca di una vita migliore, affrontando rischi enormi. Secondo dati ufficiali dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), nel 2022, più di 1.400 migranti sono morti nel tentativo di attraversare questo tratto di mare. Questa cifra rappresenta solo la punta dell’iceberg, poiché molte altre scomparse rimangono sconosciute.

Richiesta di Coordinamento Internazionale

Le organizzazioni umanitarie stanno sollecitando un approccio coordinato a livello internazionale per affrontare i rischi associati alla migrazione via mare. Alarm Phone ha messo in evidenza l’importanza di intensificare le operazioni di salvataggio, soprattutto in quest’area ad alto rischio. Gli attivisti hanno chiesto alle nazioni del Mediterraneo di lavorare insieme per implementare strategie più efficaci che possano prevenire tragedie simili in futuro.

Numerosi esperti di politica migratoria, tra cui il professore Giuseppe De Rosa, hanno dichiarato: “Non possiamo ignorare la sofferenza che si sta perpetrando nel Mediterraneo. È imperativo che le politiche nazionali ed europee si allineino per garantire la sicurezza di chi tenta di cercare una vita migliore.”

Un Appello Urgente: La Situazione è Critica

Alarm Phone ha rinnovato il proprio appello affinché le operazioni di ricerca siano rapide e continuative, esortando le autorità a intervenire prima che sia troppo tardi. Ogni secondo è prezioso nella lotta per la vita di questi migranti, e l’organizzazione ha chiesto un maggiore supporto da parte della comunità internazionale. Ricordiamo che l’Unione Europea e le sue agenzie hanno il dovere di garantire che non si verifichino più perdite di vite umane nel Mediterraneo.

Le richieste di supporto e diazione sono cresciute non solo tra le varie ONG, ma anche fra i cittadini europei, molti dei quali hanno espresso solidarietà attraverso social media e campagne pubbliche. Una recente petizione online ha raccolto migliaia di firme, esigendo un intervento immediato per salvare i migranti e per garantire loro un futuro migliore.

È chiaro che la crisi umanitaria che si sta verificando nel Mediterraneo richiede una risposta globale. La cooperazione e il coordinamento tra le nazioni sono fondamentali per affrontare questa emergenza e proteggere le vite dei migranti in pericolo. L’attesa ansiosa per notizie dai soccorsi continua mentre ci si augura un risultato positivo per le persone disperate in mare.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *