Turismo in Lazio: Approvati Piano Triennale e Iniziativa ‘Brand Lazio’ per Valorizzare la Regione

Turismo in Lazio: Approvati Piano Triennale e Iniziativa ‘Brand Lazio’ per Valorizzare la Regione

20250227_1804.jpg

Il Piano Turistico Triennale 2025-2027 della Regione Lazio: Un Nuovo Inizio

La Giunta regionale del Lazio, guidata dal Presidente Francesco Rocca, ha preso un’importante decisione riguardante il futuro del turismo nella regione. Su proposta dell’assessore al Turismo, Elena Palazzo, è stata approvata una delibera per sottoporre al Consiglio Regionale la proposta di Deliberazione Consiliare relative all’“Approvazione del Piano turistico triennale 2025-2027 della Regione Lazio”. Questo passo è considerato cruciale per avviare un confronto significativo all’interno del Consiglio, dopo un lungo processo di ascolto e partecipazione coinvolgendo operatori, associazioni di categoria e cittadini.

“È un momento storico per il nostro settore”, commenta Elena Palazzo. “L’ascolto delle diverse realtà del Lazio ci ha permesso di raccogliere suggerimenti fondamentali che ora confluiscono in una visione condivisa. Ogni provincia della nostra regione ha avuto voce, e questo è il nostro punto di partenza.” Un lavoro che si propone di delineare una strategia efficace per il rilancio e la valorizzazione del turismo nel Lazio, creando un programma che guarda non solo alla capitale, ma all’intero territorio regionale. La Fase 1 del Piano Triennale, già anticipato durante il Primo Forum del Turismo a Roma il 5 febbraio, indica chiaramente l’intento di rendere il Lazio una destinazione turistica diversificata e accessibile.

Strategie Innovative e Sostenibilità nel Settore Turistico

Il nuovo Piano del Turismo non si limita a considerare le tradizionali attrazioni turistiche. Si pone l’obiettivo di implementare innovative soluzioni tecnologiche, come app e intelligenza artificiale, per attrarre un pubblico sempre più vasto e variegato. Questa strategia mira a migliorare la competitività del settore attraverso alleanze tra vari attori partecipanti, unendo forze e risorse. Tra le ambizioni dichiarate vi è la creazione di un “Brand Lazio” che possa risuonare a livello internazionale.

Nel rinnovare l’offerta turistica, il concetto di ‘turismì viene introdotto, una nuova visione che abbandona i confini del turismo tradizionale per includere nuove destinazioni e prodotti, con l’intento di soddisfare differenti tipologie e target di visitatori. “La nostra ambizione è quella di trasformare il Lazio in un laboratorio di idee e iniziative turistiche innovative,” continua l’assessore Palazzo. “Con ‘C’è tutto un Lazio intorno’, vogliamo promuovere l’inclusività, offrendo un’ampia gamma di servizi in modo che ogni turista possa trovare ciò di cui ha bisogno.”

Questa iniziativa non è solo un passo avanti per il turismo, ma rappresenta anche un’opportunità economica di grande importanza per la regione. Alcuni esponenti del settore, come il presidente dell’Associazione Italia Turismo, hanno dichiarato: “Questo piano segna una nuova era per il Lazio, in cui la sostenibilità e l’innovazione sono al centro della nostra strategia.”

Il lavoro di coordinamento della Commissione Turismo, affidato a Luciano Crea, diventa quindi fondamentale in questa fase cruciale. “Siamo determinati a rendere il Lazio un esempio di buone pratiche nel campo del turismo,” afferma Crea. “La varietà e la qualità delle nostre offerte sono senza pari, e il compito della commissione è di assicurarci che il piano sia attuato efficacemente.”

Le aspettative sul Piano Triennale sono elevate e l’assessore Palazzo è fiduciosa: “Siamo sulla buona strada per arrivare a un progetto definitivo che ci permetterà di valorizzare un asset così importante per la nostra economia.” Le prossime settimane e mesi saranno determinanti per l’avanzamento del piano, con numerosi incontri e discussioni pianificati nel Consiglio Regionale.

In sintesi, il Piano turistico triennale 2025-2027 del Lazio si pone come un’iniziativa ambiziosa e strategica. La sua attuazione potrebbe trasformare la regione in un polo d’attrazione non solo per i turisti italiani, ma anche per quelli internazionali, facendo leva sull’innovazione, sulla collaborazione e sulla valorizzazione delle peculiarità territoriali. Restate aggiornati per ulteriori sviluppi sulle iniziative previste, seguendo gli aggiornamenti dal sito ufficiale della Regione Lazio.

Foto: ufficio stampa Regione Lazio

(Source: ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *