Unicredit finalizza l’acquisizione di Aion Bank e Vodeno

Unicredit finalizza l’acquisizione di Aion Bank e Vodeno

orcel-unicredit.jpg

UniCredit ha annunciato l’acquisizione di Aion Bank e Vodeno per 376 milioni di euro, accelerando la sua strategia di crescita organica e digitale. Grazie a questa operazione, UniCredit ottiene una piattaforma cloud-based innovativa che combina tecnologie avanzate con solidi controlli normativi. Questo investimento consentirà alla banca di offrire servizi digitali di alta qualità e di espandersi in nuovi mercati europei. UniCredit prevede di investire fino a 200 milioni di euro per aggiungere 2,5 milioni di clienti entro tre anni, con un impatto significativo sull’utile netto del Gruppo. Andrea Orcel, CEO di UniCredit, sottolinea l’importanza di questo investimento per il futuro della banca.

UniCredit acquisisce Aion Bank e Vodeno: una partnership digitale

UniCredit ha recentemente acquisito l’intero capitale sociale di Aion Bank SA/NV e Vodeno Sp. z o.o. per 376 milioni di euro, segnando un passo significativo nella sua strategia di accelerazione verso il futuro digitale. Questa mossa consente a UniCredit di espandersi in nuovi mercati e settori di clientela, aumentando la propria presenza e offrendo servizi innovativi.

L’acquisizione rappresenta un’accelerazione nell’attività della banca nel digital banking, consentendo a UniCredit di diventare un leader nell’offerta di tecnologie di ultima generazione. Grazie alle capacità combinate di Aion Bank e Vodeno, UniCredit ora ha accesso a una piattaforma innovativa, scalabile e flessibile, che integra la tecnologia smart contract e le connettività API per migliorare l’esperienza del cliente.

Questo investimento permette a UniCredit di offrire ai propri clienti una gamma di servizi digitali all’avanguardia, combinando l’esperienza delle neo-banche con la solidità finanziaria di un operatore tradizionale. Con l’obiettivo di aggiungere 2,5 milioni di clienti entro tre anni e raggiungere un ROAC superiore al 25%, UniCredit mira a crescere in nuovi mercati e a fornire soluzioni finanziarie integrate per una clientela globale.

Grazie a questa partnership strategica, UniCredit dimostra il suo impegno a investire nel futuro digitale, garantendo servizi di alta qualità e offrendo un’esperienza utente impeccabile attraverso l’innovazione tecnologica e la crescita sostenibile.

UniCredit acquisisce Aion Bank e Vodeno: una nuova fase di crescita e innovazione

UniCredit ha recentemente completato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Aion Bank e Vodeno, segnando un passo importante nella sua strategia di crescita e innovazione. Questa operazione è parte integrante della strategia UniCredit Unlocked e evidenzia l’impegno della banca nell’entrare in nuovi mercati e offrire soluzioni innovative ai clienti.

Grazie a questa acquisizione, UniCredit ha ora accesso a una piattaforma cloudbased all’avanguardia, che le permette di differenziarsi dai concorrenti e migliorare l’esperienza del cliente. L’obiettivo è quello di combinare l’esperienza digitale di una neo-banca con la solidità finanziaria di un operatore tradizionale, offrendo servizi innovativi a costi competitivi.

Con l’integrazione di Aion Bank e Vodeno, UniCredit potrà espandere la sua offerta di servizi in nuovi mercati europei, migliorando la sua presenza in settori chiave e accelerando la sua crescita organica. Questo investimento rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo di aggiungere 2,5 milioni di clienti e raggiungere un ROAC superiore al 25% entro tre anni.

Il CEO di UniCredit, Andrea Orcel, ha sottolineato l’importanza di questo investimento per il futuro della banca, evidenziando i benefici sia a livello tecnologico che commerciale. Questa operazione rappresenta solo l’inizio di una nuova fase di crescita e successo per UniCredit, che si impegna a offrire sempre i migliori servizi ai suoi clienti e a generare valore a lungo termine.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *