Unisciti a Noi per ‘Footgolf in Spiaggia – Alassio 2025’: Sostieni la Ricerca con AIRC Liguria!

Unisciti a Noi per ‘Footgolf in Spiaggia – Alassio 2025’: Sostieni la Ricerca con AIRC Liguria!

liguria-airc.jpg

Alassio 2025: Footgolf in spiaggia per la ricerca sul cancro

GENOVA (ITALPRESS) – Questa mattina, presso la sede della Regione Liguria, si è svolta una significativa cerimonia dedicata alla solidarietà e al supporto della ricerca contro il cancro. Gli organizzatori dell’evento “Footgolf in spiaggia – Alassio 2025” hanno presentato un assegno al Comitato AIRC – Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro Liguria, frutto della raccolta fondi realizzata il 5 e 6 gennaio 2025 durante la manifestazione.

Un Evento di Sport e Solidarietà

L’assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Ferro, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa: “Il torneo di footgolf di Alassio ha visto la partecipazione di numerosi testimonial di spicco, tra cui ex calciatori, personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione. Questo evento ha rappresentato l’apertura ufficiale del palinsesto di ‘Liguria 2025 Regione Europea dello Sport’, un anno particolarmente significativo che inizia con un messaggio forte e chiaro: lo sport può essere un potente veicolo di solidarietà.”

Grazie a questo torneo, sono stati raccolti ben 12.703 euro destinati alla ricerca contro il cancro. Un risultato che riflette il grande valore sociale dello sport in Liguria. L’assessore Ferro ha sottolineato l’importanza di unire sport e beneficenza per il bene comune, affermando: “Ogni punto segnato sul campo rappresenta un passo avanti nella lotta contro questa malattia, e il sostegno della comunità è fondamentale.”

Erano presenti all’evento anche i due organizzatori, Marco Dottore e Luca Galtieri, insieme a ex calciatori come Marco Lanna, Luca Pellegrini, Beppe Dossena e Paolo Monelli, che non hanno fatto mancare il loro supporto morale. Tra gli ospiti anche i giocatori professionisti di footgolf Stefano Puppo e Alessandro Piras, che hanno condiviso la loro esperienza sul campo e sottolineato l’importanza di iniziative simili. “Essere parte di questo evento è un onore. Lo sport non è solo competizione, ma è anche aiuto reciproco” ha dichiarato Puppo.

Il presidente di AIRC Liguria, Lorenzo Anselmi, ha espresso la propria gratitudine: “Questo gesto di solidarietà ci permette di continuare il nostro impegno nella ricerca. È fondamentale che la comunità si unisca a noi per combattere il cancro.” Durante l’incontro, anche i ricercatori dell’associazione hanno raccontato i progressi ottenuti grazie ai fondi raccolti in eventi simili.

Tra gli ospiti, segnaliamo anche l’assessore allo Sport del Comune di Alassio, Roberta Zucchinetti, e il direttore di Gesco Alassio, Igor Colombi. Entrambi hanno condiviso l’importanza di coinvolgere la comunità locale in iniziative sportive e benefiche. Don Gabriele Corini, della Nazionale Italiana Footgolf Sacerdoti, ha aggiunto: “Ogni piccolo gesto conta, e qui oggi si è dimostrato che lo sport è capace di unire per scopi nobili.”

Il torneo di footgolf si è rivelato non solo un momento di festa, ma anche di sensibilizzazione riguardo a una causa che coinvolge tutti noi: la lotta contro il cancro. Gli organizzatori hanno lavorato duramente per garantirne il successo e la partecipazione di tanti, creando un legame tra sport e solidarietà molto forte. Già si pensa a future edizioni per continuare a raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema cruciale.

In conclusione, Alassio si conferma un importante palcoscenico per eventi sportivi di grande valore e significato sociale. “Speriamo che iniziative come questa possano moltiplicarsi, portando a risultati concreti nella lotta contro il cancro e nell’adozione di stili di vita sani e attivi”, ha concluso Ferro.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento “Footgolf in spiaggia – Alassio 2025” e sulle future iniziative promosse da AIRC, si può consultare il sito ufficiale di AIRC Liguria e seguire le notizie aggiornate sui canali social della Regione Liguria.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *