Valentina Cappelletti Eletto Nuovo Segretario della CGIL Lombardia: Una Nuova Era per il Sindacato

Valentina Cappelletti Eletto Nuovo Segretario della CGIL Lombardia: Una Nuova Era per il Sindacato

Valentina-Cappelletti.jpeg

Valentina Cappelletti è la nuova segretaria generale della CGIL Lombardia

MILANO (ITALPRESS) – Oggi, nell’elegante cornice del Cinema Anteo di Milano, si è svolta l’Assemblea generale della CGIL Lombardia, che ha eletto all’unanimità Valentina Cappelletti come nuova segretaria generale dell’organizzazione. Cappelletti, 52 anni e residente nella città meneghina, succede a Alessandro Pagano, il quale ha ricevuto un sentito riconoscimento per il suo operato, basato su passione, competenza e dedizione nel corso degli anni. “Lavorare per i diritti dei lavoratori è sempre stata una mia priorità”, ha affermato Pagano, sottolineando il suo impegno per il sindacato.

Un lungo percorso sindacale

La carriera sindacale di Valentina Cappelletti inizia nel 2000, quando entra a far parte della Fiom di Milano. Da quel momento, la sua ascesa non si è fermata: è passata alla segreteria della Filcem Lombardia, che si occupa dei settori chimico, plastico ed energetico. Ha ricoperto la carica di segretaria generale della Filcams di Lecco (settore commercio e turismo), nonché della Filctem di Bergamo, dimostrando un’adeguata competenza nelle questioni lavorative e sindacali.

Cappelletti ha anche fatto parte della segreteria della CGIL Lombardia, dove si è dedicata a importanti settori come le politiche sociosanitarie e il welfare. La sua esperienza comprende anche ambiti quali programmazione europea, politiche del lavoro, immigrazione, istruzione e formazione, e contrattazione collettiva. Recentemente, ha ricoperto un ruolo di rilievo nella Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, concentrandosi su aree fondamentali come le politiche internazionali e il mercato del lavoro.

Durante l’assemblea, Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio: “La nomina di Valentina rappresenta una nuova fase per la CGIL Lombardia e per il movimento sindacale in generale, instillando speranza e determinazione”.

Un progetto ambizioso per il futuro

Nel suo intervento, Cappelletti ha delineato gli obiettivi del suo mandato: “Il nostro progetto ha l’ambizione di ridurre i divari sociali, generare valore con politiche sostenibili e garantire a chi lavora il giusto riconoscimento nelle dinamiche di distribuzione della ricchezza”. La nuova segretaria ha messo in evidenza l’importanza di migliorare le condizioni di vita per tutti, indipendentemente da passaporto, età, genere o cultura.

Inoltre, Cappelletti ha sostenuto la campagna per i cinque referendum presentata dalla CGIL, sottolineando che “la qualità della nostra democrazia si difende ricostruendo la fiducia nella possibilità di cambiare in meglio le vite di tutte e tutti”. La partecipazione attiva dei cittadini e dei lavoratori alla vita democratica è fondamentale, ha rimarcato, per garantire un futuro migliore per la società.

Nel suo discorso, la segretaria ha toccato anche questioni attuali di grande rilevanza mondiale, come le crisi umanitarie e le guerre in corso. “Oggi assistiamo a pratiche di pulizia etnica e genocidarie, la fame usata come strumento di guerra”, ha affermato. A tal proposito, ha menzionato la striscia di Gaza, descrivendo le devastazioni e l’urgenza di un intervento umanitario. “Il movimento sindacale europeo ha il compito preciso di rivendicare una politica di pace fondata sulla giustizia sociale e ambientale”, ha concluso, rimanendo ferma nel suo impegno verso l’uguaglianza e il rispetto dei diritti umani.

La CGIL Lombardia e le sfide future

Con l’elezione di Valentina Cappelletti, la CGIL Lombardia si prepara ad affrontare un futuro ricco di sfide e opportunità. Cappelletti ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è rinnovare l’impegno per i diritti, la giustizia sociale e la dignità del lavoro in una regione centrale per l’intero Paese”. Determinata a far sentire la propria voce, la nuova segretaria ha messo in evidenza come l’organizzazione dovrà affrontare prove complesse nell’ambito del lavoro, della previdenza, delle politiche migratorie e dei diritti civili.

“Il sindacato deve essere sempre più presente nelle sfide quotidiane e deve dare risposte concrete ai lavoratori”, ha sottolineato cappelletti, invitando tutti a unirsi nel perseguire un cambiamento positivo e duraturo. Con nuovi obiettivi e una visione chiara, la CGIL Lombardia si prepara a guidare il movimento sindacale verso un futuro all’insegna della solidarietà e dell’uguaglianza.

Fonti: CGIL Lombardia, ITALPRESS.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *