Versace acquisita da Capri Holdings per 1,25 miliardi di dollari

Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi di euro, confermando l’importanza della moda italiana nel mondo. Versace si distingue per la sua brand awareness e la sua estetica riconoscibile, offrendo un potenziale di crescita per il Gruppo Prada. L’obiettivo è preservare e celebrare l’eredità di Versace, mantenendo la sua creatività e autenticità. La fusione dei due marchi rappresenta un passo evolutivo per il Gruppo Prada, che si dice pronto ad affrontare questa nuova sfida con pazienza e determinazione, sfruttando l’infrastruttura consolidata e guardando al futuro con fiducia.
Prada acquista il 100% di Versace da Capri Holdings
Prada ha annunciato di aver finalizzato l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings. Il prezzo concordato per l’operazione si basa su un Enterprise Value di 1,25 miliardi di euro, soggetto ad aggiustamenti alla chiusura dell’affare. Versace, fondata a Milano nel 1978, è un’icona del lusso italiano nel panorama mondiale della moda, con una straordinaria brand awareness e un’importante eredità nel settore.
Il Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada, Patrizio Bertelli, ha commentato che l’obiettivo è di preservare l’eredità di Versace, celebrandone l’estetica audace e senza tempo. Il gruppo offrirà una piattaforma consolidata, rinforzata negli anni da investimenti industriali e distributivi, per scrivere un nuovo capitolo nella storia del marchio. Versace manterrà la sua creatività e autenticità culturali all’interno del Gruppo Prada.
Il CEO del Gruppo Prada, Andrea Guerra, ha sottolineato che l’acquisizione di Versace rappresenta un passo fondamentale nella crescita e nell’evoluzione del gruppo, aggiungendo una nuova dimensione complementare. L’azienda è pronta ad affrontare il percorso lungo e richiedente che attende Versace, con pazienza e disciplina nell’esecuzione. Guerra ha ringraziato Capri Holdings per aver preservato e arricchito l’eredità del marchio, guardando al futuro con fiducia e una visione strategica a lungo termine.
Prada acquisisce Versace da Capri Holdings
Prada ha ufficializzato l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings per un corrispettivo di 1,25 miliardi di euro. Fondata a Milano nel 1978, Versace è un simbolo del lusso italiano nel mondo, con una forte brand awareness e un grande potenziale di crescita. La maison rappresenta un’aggiunta complementare al portfolio di Prada, mantenendo al contempo la propria identità e creatività.
Patrizio Bertelli, Presidente di Prada, ha commentato entusiasta l’operazione, sottolineando l’impegno comune verso la creatività e la valorizzazione del patrimonio culturale dei due brand. L’obiettivo è di preservare e reinterpretare l’estetica audace e senza tempo di Versace, sfruttando la solida piattaforma di Prada e continuando a investire in innovazione.
L’Amministratore Delegato di Prada, Andrea Guerra, ha evidenziato che l’acquisizione di Versace rappresenta un passo importante per il Gruppo, aggiungendo una nuova dimensione complementare. L’obiettivo è di far crescere ulteriormente il marchio, focalizzandosi su una visione strategica a lungo termine e mantenendo la cura continua dell’heritage di Versace. Nonostante le sfide del momento, il Gruppo guarda al futuro con fiducia e determinazione.
Con l’acquisizione di Versace, Prada si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del lusso italiano, combinando la forza e la creatività di due marchi iconici per continuare a guidare il settore moda internazionale.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it