Victor Di Maria Eletto Nuovo Presidente della Fondazione Giglio: Un Futuro di Impegno e Innovazione

Victor Mario Di Maria Eletto Nuovo Presidente della Fondazione Giglio di Cefalù
PALERMO – La Fondazione Giglio di Cefalù ha un nuovo presidente: si tratta di Victor Mario Di Maria, commercialista di grande esperienza, che ha preso ufficialmente possesso della carica questa mattina. Di Maria è stato nominato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, con il quale ha condiviso un incontro prima dell’assegnazione del ruolo. “Ringrazio il presidente Schifani per la fiducia accordata – ha dichiarato Di Maria –, un compito importante che accetto con grande serietà e responsabilità”.
Un Nuovo Corso per la Fondazione Giglio
Victor Mario Di Maria, vincitore di una carriera decennale nel settore della consulenza economica e della gestione aziendale, subentra a Giovanni Albano, che ha guidato la Fondazione dal 2015. Con una laurea in Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione, nonché un master in “Economics and Complexity” conseguito all’Università di Salerno, Di Maria ha saputo farsi apprezzare nell’ambito dell’analisi economica dei sistemi complessi.
Insieme a lui, il consiglio di amministrazione della Fondazione è composto da Simona Vicari, rappresentante dell’Asp6 di Palermo, e Giuseppe Guercio, in rappresentanza del Comune di Cefalù, entrambi riconfermati nelle loro posizioni. In una delle sue prime dichiarazioni da presidente, Di Maria ha manifestato l’intenzione di conferire un nuovo slancio alla Fondazione, con l’obiettivo di una sanità più efficiente e orientata ai reali bisogni del territorio e dei cittadini siciliani. “Vogliamo creare un legame forte con la comunità, ispirandoci ai principi di sussidiarietà, legalità e trasparenza”, ha aggiunto.
Il presidente neoeletto ha sottolineato che uno dei principali traguardi di questa nuova governance sarà l’integrazione tra attività clinica e alta formazione. A tal proposito, nella prossima seduta del consiglio di amministrazione, entrerà nel board della Fondazione la Saint Camillus International University of Health Sciences (Unicamillus). Questa scelta è stata motivata dalla volontà di promuovere un modello di assistenza sanitaria sempre più all’avanguardia.
Nella giornata di insediamento, è stato anche costituito il nuovo Collegio Sindacale, che include Orazio Mammino, Sofia Paternostro e Giovanbattista Oranges. Sofia Paternostro è stata nominata presidente del Collegio Sindacale. “Siamo pronti ad affrontare questa nuova fase operativa con rigore e competenza”, ha dichiarato Paternostro in merito al suo nuovo ruolo. Il consiglio di amministrazione e il Collegio Sindacale rimarranno in carica per tre anni.
Inoltre, il Consiglio ha deciso di riconfermare temporaneamente Santi Mauro Gioè come direttore sanitario e Gianluca Galati come direttore amministrativo, a cui sono state conferite anche le funzioni di direttore generale. “È fondamentale garantire continuità nelle posizioni chiave, soprattutto in un momento di transizione come questo”, ha osservato Di Maria.
Il nuovo presidente ha espresso l’impegno a mantenere uno stretto dialogo con le istituzioni e le associazioni di settore, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per il miglioramento dell’assistenza sanitaria in Sicilia. “Abbiamo bisogno di ascoltare i cittadini e le loro esigenze. La nostra missione sarà quella di fornire una sanità sempre più vicina e attenta ai bisogni della comunità”, ha affermato Di Maria.
Da diverse fonti ufficiali, emerge come questa nuova leadership possa rappresentare un punto di svolta per la Fondazione Giglio di Cefalù, storicamente impegnata nel fornire servizi sanitari di qualità. La fiducia del governo regionale e la determinazione del nuovo consiglio di amministrazione saranno cruciali nel percorso di rinnovamento della struttura.
In un momento in cui la sanità è al centro del dibattito pubblico, l’auspicio è che le nuove iniziative del presidente Di Maria possano portare a risultati tangibili. L’attenzione verso l’innovazione e la formazione sarà fondamentale per affrontare le sfide future nel settore salute.
L’attenzione della Fondazione Giglio, guidata da Di Maria, si concentrerà anche sulla creazione di nuove partnership e progetti che coinvolgano attivamente il territorio. L’obiettivo è progettare un modello sanitario che possa rispondere con rapidità e flessibilità alle necessità emergenti dei cittadini siciliani.
Sotto la nuova direzione, la Fondazione intende anche rinforzare la sua presenza sul web e sui social media, in modo da informare e coinvolgere la comunità sulle novità e le iniziative in corso, creando un dialogo aperto e diretto con i cittadini.
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it