Volvo Trucks Italia e FLEET220: Nasce una Nuova Partnership per Innovare il Settore dei Trasporti

Volvo Trucks Italia e FLEET220: una partnership per la transizione elettrica
MILANO (ITALPRESS) – Volvo Trucks Italia ha appena annunciato una significativa partnership strategica con FLEET220, dedicata alla sostenibilità nel settore dell’autotrasporto. Questa collaborazione, che si inserisce nel contesto della transizione verso un’economia a basse emissioni, mira a semplificare l’adozione del trasporto elettrico per le imprese italiane, fornendo soluzioni integrate per la ricarica dei veicoli.
Il pacchetto “Bundle Volvo” per i camion elettrici
In base all’accordo, i clienti che acquisteranno un camion elettrico Volvo in Italia riceveranno automaticamente il pacchetto “Bundle Volvo”. Quest’ultimo include una stazione di ricarica ElintaCharge AC da 43 kW, progettata per offrire una soluzione efficiente per le ricariche notturne presso le sedi o le strutture logistiche delle aziende. Tale innovazione non rappresenta solo un vantaggio competitivo per le aziende, ma costituisce un passo decisivo verso la modernizzazione del parco veicolare nazionale e la riduzione dell’impatto ambientale prodotto dai mezzi pesanti.
Carolina Solcia, CEO di FLEET220, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questo accordo con Volvo Trucks Italia, poiché risponde a un’esigenza concreta del mercato. Offrire un pacchetto completo di ricarica per i camion elettrici significa non solo facilitare l’adozione dell’elettrico, ma anche permettere ai nostri clienti di concentrarsi sulle loro attività principali, sapendo che la gestione della ricarica è in buone mani.”
FLEET220, infatti, si occuperà di ogni fase del processo, dalla fornitura e installazione della colonnina di ricarica fino alla gestione completa dell’infrastruttura. Il pacchetto ricarica in AC non si limita a fornire la stazione di ricarica; comprende anche la progettazione personalizzata dell’infrastruttura, l’attivazione della stazione stessa e l’assistenza online 24/7. Tale approccio integrato rappresenta un miglioramento significativo nei servizi di ricarica domestica e aziendale.
Sabrina Loner, eMob Product Homologation Director di Volvo Trucks Italia, ha aggiunto: “La nostra missione è rendere la transizione verso l’elettrico più semplice e accessibile, non solo per le grandi aziende, ma per tutte le realtà del settore trasporti. Con FLEET220 stiamo creando un modello che si adatta in modo flessibile alle richieste di trasporto di ogni cliente, offrendo una proposta modulare che può essere integrata in modo efficiente.”
Un passo verso la sostenibilità
Questa iniziativa non è solo un’opportunità commerciale, ma un impegno verso un futuro più sostenibile per il settore dei trasporti. La transizione energetica è una delle sfide principali che l’industria dell’autotrasporto si trova ad affrontare. L’elettrificazione dei veicoli pesanti non solo contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO2, ma porterà anche significativi vantaggi in termini di efficienza operativa e costi di gestione a lungo termine. Secondo un report dell’International Energy Agency, la diffusione dei veicoli elettrici è destinata a crescere esponenzialmente nei prossimi anni, con stime che prevedono una significativa quota di mercato entro il 2030.
Nonostante queste prospettive positive, il buon successo della transizione dipende dal supporto di attori strategici come Volvo Trucks e FLEET220. “Questa collaborazione segna un momento cruciale per l’industria dei trasporti, dove le aziende non devono più scegliere tra efficienza economica e sostenibilità ambientale”, ha sottolineato Loner. “Insieme, stiamo costruendo le basi per un settore dei trasporti più green e responsabile.”
Infine, l’impegno reciproco di Volvo Trucks e FLEET220 sottolinea la volontà di promuovere pratiche commerciali sostenibili e innovative all’interno dell’industria. Questa partnership non solo rappresenta un’opportunità di crescita per entrambi i soggetti, ma offre anche alle aziende italiane gli strumenti necessari per affrontare le sfide di oggi e del futuro.
— foto: ufficio stampa Volvo Trucks Italia —
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it