Weekend Porte Aperte Alfa Romeo: Scopri la Gamma Elettrica e Ibrida

Weekend Porte Aperte Alfa Romeo: Scopri la Gamma Elettrica e Ibrida

20250214_2334.jpg

Alfa Romeo: Un Porte Aperte per Scoprire il Futuro Elettrico

TORINO (ITALPRESS) – Alfa Romeo sta investendo nel futuro automobilistico con un innovativo Porte Aperte, un evento dedicato a tutti coloro che vogliono esplorare il lato all’avanguardia e sostenibile del marchio. Le concessionarie del celebre brand italiano apriranno le porte al pubblico sabato 15 e domenica 16 febbraio, offrendo un’esperienza che coniuga nuove tecnologie e sportività senza compromessi. Questo evento speciale è parte integrante del programma “Elettrico Facile”, l’iniziativa del Gruppo Stellantis progettata per facilitare la transizione dai motori termici a soluzioni ibride e completamente elettriche.

Durante il weekend di Porte Aperte, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le peculiarità delle auto ibride e 100% elettriche della gamma Alfa Romeo. Grazie alla presenza dei Driver Expert, gli ospiti potranno approfondire le performance, il design e le innovazioni tecnologiche delle vetture. Non mancheranno i test drive di 30 minuti, un’occasione unica per provare direttamente le novità dell’iconico marchio italiano e vivere l’emozione della guida che solo Alfa Romeo sa offrire.

Scopri le Novità Elettriche: La Junior Elettrica e la Tonale Ibrida Plug-In

Il fulcro dell’evento sarà rappresentato dalle nuove vetture elettrificate, pronte a ridefinire il concetto di performance sostenibile. Tra i modelli di punta troviamo la nuova Alfa Romeo Junior Elettrica, che sarà disponibile in due versioni: una da 156 CV, progettata per offrire un equilibrio perfetto tra efficienza e piacere di guida, e la Junior Veloce, con 280 CV, un concentrato di adrenalina equipaggiato con un differenziale autobloccante TorSen di ultima generazione. La batteria da 54 kWh consente un’autonomia fino a 410 km, e la ricarica rapida DC permette di passare dal 20% all’80% in soli 27 minuti.

Inoltre, per chi cerca una soluzione più versatile, il Porte Aperte offrirà anche l’opportunità di provare modelli ibridi come la Tonale Ibrida Plug-In Q4. Questo modello rappresenta l’emblema della sportività efficiente secondo Alfa Romeo, soddisfacendo le esigenze di chi desidera tecnologia, comfort e sicurezza anche in una vettura sportiva. Equipaggiata con un sistema ibrido da 280 CV, la Tonale combina un motore turbo benzina da 1,3 litri con un motore elettrico da 90 kW, garantendo un perfetto equilibrio tra prestazioni e sostenibilità.

“Alfa Romeo è sinonimo di innovazione e prestazione,” afferma Jean-Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo. “Il nostro impegno verso l’elettrificazione non solo ci trasforma ma ci permette di offrire ai nostri clienti un’esperienza di guida unica.”

Non solo le prestazioni, ma anche l’aspetto della sostenibilità è al centro dell’attenzione. Gli eventi come Porte Aperte permettono ai clienti di attivare una connessione alla mobilità sostenibile e innovativa. Le vetture Alfa Romeo sono progettate per rispondere alle nuove sfide del settore automotive, offrendo una guida non solo coinvolgente, ma anche ecocompatibile.

Servizi Innovativi per una Transizione Facile all’Elettrico

Grazie al programma “Elettrico Facile”, Alfa Romeo offre un ecosistema di servizi innovativi, rendendo la transizione all’elettrico più accessibile che mai. Tra questi, si segnalano formule di finanziamento flessibili e pacchetti di noleggio su misura. L’app Free2Move Charge consente agli utenti di accedere a oltre 740.000 punti di ricarica in tutta Europa con un unico sistema di pagamento, semplificando ulteriormente il passaggio alle nuove tecnologie.

Inoltre, i servizi Connect PLUS garantiscono un’esperienza digitale avanzata, ottimizzando la navigazione e la pianificazione degli itinerari per i veicoli elettrici. “Abbiamo lavorato duramente per garantire che la transizione verso le soluzioni elettriche sia il più fluida possibile per i nostri clienti,” ha aggiunto Imparato.

La Junior Ibrida Q4, l’unica nella categoria delle compatte premium a offrire la trazione integrale Q4, amplia ulteriormente la gamma di Junior. Questo modello, equipaggiato con un sistema ibrido da 48V, combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici, per una potenza combinata di 145 CV. Grazie a questa configurazione, la Junior Ibrida Q4 si dimostra un’ottima scelta anche per flotte aziendali e per gli utenti business.

In sintesi, Alfa Romeo non solo guarda al futuro, ma lo guida attivamente, rimanendo fedele alla sua tradizione di performance e innovazione. L’impegno verso una mobilità più sostenibile, senza compromettere l’emozione di guida, rappresenta una pietra miliare nella storia del marchio.

Fonti ufficiali:
– Ufficio Stampa Stellantis
– Comunicato di Alfa Romeo

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *