Zelensky: ‘Putin cerca di dividere Europa e Stati Uniti, necessarie nuove sanzioni dopo il rifiuto al cessate il fuoco’

La Minaccia di Divisione: Zelensky Accusa la Russia
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – In un’importante conferenza stampa al termine del vertice di Parigi, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un severo avvertimento riguardo alle strategie della Russia. “La Russia vuole dividere Europa e Stati Uniti”, ha affermato Zelensky, sottolineando che il presidente russo Vladimir Putin “non cerca la pace” ma si impegna attivamente per indebolire i legami transatlantici.
Zelensky ha precisato il ruolo cruciale degli Stati Uniti in questo contesto, affermando che “senza dubbio è molto importante”. Il presidente ucraino ha denunciato come la macchina del Cremlino abbia operato incessantemente negli ultimi anni per creare divisioni all’interno dell’Unione Europea e degli Stati Uniti, specialmente riguardo al supporto per l’Ucraina. “Dobbiamo rimanere uniti e non permettere che le manovre russe ci separino”, ha aggiunto.
La Questione degli Accordi sulle Terre Rare
Nel corso della conferenza, Zelensky ha anche discusso dei negoziati in corso con gli Stati Uniti riguardo a un accordo sulle terre rare. Ha fatto notare che l’approccio americano è cambiato nel tempo. “Inizialmente, dovevamo firmare un accordo quadro, ma ora gli Stati Uniti vogliono un accordo completo subito”, ha spiegato. Secondo il presidente ucraino, gli avvocati stanno attualmente esaminando le proposte e sono pronti a lavorarci, dimostrando così la disponibilità dell’Ucraina a collaborare.
Zelensky ha fatto presente di non voler dare l’impressione agli Stati Uniti che l’Ucraina sia contraria all’accordo. “Abbiamo mostrato costantemente la nostra volontà e inviato segnali positivi”, ha affermato, segnalando l’importanza di mantenere un dialogo aperto.
Secondo Zelensky, gli Stati Uniti avrebbero dovuto adottare una posizione più ferma nei confronti della Russia. “Avrebbero dovuto imporre sanzioni per non aver accettato l’offerta di cessate il fuoco completo”, ha dichiarato. Questa affermazione riflette un crescente senso di urgenza da parte della leadership ucraina per sostenere una risposta più decisa contro le azioni della Russia.
Appelli alla Comunità Internazionale
Nelle sue dichiarazioni, Zelensky ha messo in evidenza che “l’Ucraina continua ad accettare le proposte degli Stati Uniti senza apportare modifiche”, mentre la Russia “rifiuta” costantemente le offerte di dialogo. Ha evidenziato che la Russia continua a porre condizioni o a introdurre nuove richieste, ostacolando in questo modo il progresso nelle trattative.
Rivolgendosi direttamente al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Zelensky ha fatto un accorato appello affinché “supporti l’Ucraina contro la Russia” e garantisca le necessarie misure di sicurezza, specialmente nel caso di eventuali ritardi nell’adesione dell’Ucraina alla NATO. “Gli Stati Uniti possono svolgere un ruolo cruciale nell’applicazione di un cessate il fuoco o di un accordo di pace”, ha aggiunto, evidenziando come la potenza militare americana possa fungere da deterrente contro possibili violazioni da parte della Russia.
Infine, Zelensky ha espresso alcune critiche nei confronti dell’inviato statunitense Steve Witkoff, suggerendo che alcune delle dichiarazioni dell’inviato “sembrano astratte per noi, per gli ucraini, come se provenissero da un altro mondo”. Questi commenti evidenziano il bisogno di una comprensione più profonda della situazione ucraina da parte della comunità internazionale.
In uno scenario geopolitico complesso e in continua evoluzione, le parole di Zelensky pongono l’accento sull’importanza di mantenere gli alleati uniti e di non sottovalutare le manovre russe. Gli sforzi diplomatici e la trasparenza nella comunicazione sono cruciali per affrontare l’emergenza attuale e garantire un sostegno duraturo per l’Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l’integrità territoriale.
Fonti ufficiali: ITALPRESS
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it