Zucchero di palma richiamato per allergeni: allerta ampliata anche per i chiodi di garofano

Il Ministero della Salute ha emesso un importante avviso riguardante il ritiro di un lotto di zucchero di palma proveniente dalla Tailandia e l’allargamento del ritiro dei chiodi di garofano dall’Indonesia. L’azienda Food Specialize Co. Ltd ha emesso il richiamo del lotto di zucchero di palma a fette Thai Dancer per la presenza di anidride solforosa non dichiarata in etichetta. Questo prodotto, venduto in confezioni da 200 grammi, presenta il numero di lotto 260724 e una data di scadenza del 26/07/2026. Si consiglia alle persone allergiche ai solfiti e all’anidride solforosa di non consumare questo prodotto e di restituirlo al punto vendita. Per chi non è allergico, il consumo è sicuro.
Allo stesso modo, è stato annunciato il ritiro di tutti i lotti e le date di scadenza dei chiodi di garofano interi marca AlìBabà provenienti dall’Indonesia a causa di pesticidi oltre i limiti di legge. L’azienda PT Dal Chini ha prodotto questi chiodi di garofano nel loro stabilimento in Indonesia, con la commercializzazione in Italia a cura dell’impresa Fresh Tropical Srl by Jawad. Questo è il quinto richiamo di un prodotto AlìBabà diffuso dal Ministero della Salute nel 2025. Si consiglia di non consumare i chiodi di garofano ritirati e di restituirli al punto vendita.
Secondo Il Fatto Alimentare, dal primo gennaio 2025 sono stati segnalati 66 richiami per un totale di 246 prodotti. Questi eventi evidenziano l’importanza della sicurezza alimentare e della trasparenza nell’etichettatura dei prodotti. La giornalista professionista de Il Fatto Alimentare, biologa con un master in Alimentazione e dietetica applicata, gestisce i richiami alimentari e il servizio alert, fornendo informazioni cruciali per la salute dei consumatori.
Inoltre, è possibile iscriversi gratuitamente al servizio di allerta via email o al canale Telegram per ricevere aggiornamenti in tempo reale sui richiami alimentari. Mantenere un’informazione costante e precisa su queste questioni è essenziale per garantire la sicurezza e la salute di tutti i consumatori. Fare attenzione ai richiami e agire prontamente in caso di prodotti ritirati è fondamentale per evitare rischi per la propria salute.
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it